Scie luoghi quotidiani per linguaggi diversi
| CUPRA MARITTIMA - Cristina Petrelli. Percorsi d'arte contemporanea
Letto, scrivania, stereo e, naturalmente, poster alle pareti, cd musicali e soprammobili di vario tipo. La camera di un adolescente, con la sua atmosfera familiare e quotidiana, farà da sfondo al decimo incontro organizzato nell'ambito di SCIE – luoghi quotidiani per linguaggi diversi, serie di appuntamenti sostenuti dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Ascoli Piceno.
Un contesto quanto mai stravagante e insolito nel quale l'arte sarà protagonista.
Domenica 12 marzo alle ore 18 presso la Galleria Marconi l'appuntamento è con“MIND GAMES” a cura di Karin Andersen: la mostra già in corso fornirà stimoli e spunti per un discorso che, ad ampio raggio, affronterà il panorama artistico contemporaneo.
Ad approfondire correnti e percorsi che hanno segnato gli ultimi decenni, costituendo le premesse per le più attuali tendenze, sarà la giovane critica d'arte Cristina Petrelli. Coordinerà la serata Lucilio Santoni ed è prevista la presenza della curatrice Karin Andersen.
|
09/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati