Il progetto: La defibrillazione precoce sul territorio
Ascoli Piceno | Saranno consegnati trentuno defibrillatori semiautomatici. Ha commentato lassessore Marcucci "l'obiettivo è promuovere una cultura dellemergenza nella popolazione, attivando una sorta di catena del soccorso"
Trentuno defibrillatori semiautomatici (apparecchiature “salva vita” che vengono utilizzate solo nell’eventualità di un arresto cardiaco) saranno consegnati a quanti hanno aderito al progetto “La defibrillazione precoce sul territorio”, sabato 11 marzo, alle ore 20.30, nel corso di una cerimonia presso la sala Marco Scatasta in piazza Roma.
Gli apparecchi saranno posti in 8 farmacie cittadine: Sebastiani in piazza Roma, Pallotta in via S. Emidio Rosso, Panata in viale M. Federici, Righetti in via Bonaccorsi, Serra in corso Mazzini, Comunale 4 in via D. Angelini, Comunale 2 in via E. Mari e Celani a Venagrande. Altri 3 defibrillatori, invece, saranno collocati al centro commerciale Oasi, al centro commerciale Città delle Stelle, allo Sma Cityper, alla Sabelli SpA e al centro di Accoglienza Turistica in piazza Arringo.
Altri 8 defibrillatori saranno in dotazione presso alcune farmacie di Comuni limitrofi (Petrosilli di Acquasanta, Angelini di Appignano, Angelini Marinucci di Castignano, Ferretti di Folignano, D’Avella di Colli del Tronto, Borgo Cappuccini di Offida, Pagnoni di Pagliare del Tronto, Tamburini di Castel di Lama) e gli altri alle pattuglie dei Carabinieri, del Corpo Forestale, della Guardia di Finanza, della Polizia, della Polizia provinciale, dei Vigili del Fuoco e dei Vigili Urbani.
“L’obiettivo – ha commentato l’assessore Marcucci – è quello di promuovere una cultura dell’emergenza nella popolazione, attivando una sorta di catena del soccorso che coinvolga i cittadini fin dai primi, importanti, minuti del soccorso”.
In occasione della consegna di questi apparecchi salvavita, saranno rilasciati anche i tesserini che abilitano all’uso dei defibrillatori quanti hanno partecipato all’apposito corso ed una targa che le farmacie aderenti al progetto, porranno all’ingresso dei rispettivi locali per indicare, appunto, la presenza del defibrillatore.
Sabato saranno presenti anche gli sponsor che hanno permesso la realizzazione di questo progetto: Fondazione “Simona Orlini”, Fondazione Carisap, Provincia di Ascoli, Camera di Commercio, Borgioni imballaggi, Sgl Carbon, Proietti Antonio, Fain Plast, Pharmacia, Bcc Picena, Impresa Grillo, Sabelli, Simbiosi, YKK Mediterraneo, Impresa Agostini, Piceno Gas vendita, Idrotermica sanitaria Ciannavei, Ciotti Emidio & Di Bartolomeo Carmine e Club Lions Host.
|
08/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati