Le Marche dei gioielli e della moda alla conquista degli USA
San Benedetto del Tronto | Il Consorzio ha partecipato con 11 collezioni orafe realizzate dai propri associati, tra cui la nuova collezione comune dedicata ai Piceni.

Le creazioni degli orafi del Consorzio Piceni Art For Job.
Le aziende orafe artigiane del Consorzio Piceni Art For Job hanno preso parte, dal 26 al 28 febbraio, ad un importante evento promozionale a Boca Raton, in Florida, vicino Miami. Una prestigiosa località turistica per un appuntamento altrettanto prestigioso con l’alta oreficeria e gli accessori moda, rigorosamente made in Marche.
L’evento, organizzato da Istituto per il Commercio Estero (ICE) e Regione Marche (accordo di Programma Ministero delle Attività Produttive, ICE e Regione Marche), ha avuto una sede di particolare rilievo nello splendido Boca Resort, lussuoso albergo della città, con proprio yacht e golf club, interni al complesso.
Esclusivamente su invito, buyer, referenti commerciali (a cura degli uffici ICE di Los Angeles e New York,) di importanti negozi e catene di lusso della East Coast americana, e clienti privati hanno potuto ammirare e acquistare creazioni orafe e moda originali ed esclusive di 40 aziende marchigiane, 20 del settore orafo e 20 del settore calzature e pelletteria.
Il Consorzio ha partecipato con 11 collezioni orafe realizzate dai propri associati, tra cui la nuova collezione comune dedicata ai Piceni. Le aziende partecipanti: Acanthus, Atelier Gioielli di Sergio Nicolini, L’Arte dell’Oro di Giuseppe Traini, Coccia & Oddi, Gatti Gioielli, Gina Galieni, Gioielli Antonelli, Kimberley Preziosi, Sigimiko, Silvano Zanchi Arte Gioiello. Presenti a Boca Raton in qualità di rappresentanti del Consorzio, il Presidente Sandro Angelini e sei aziende orafe.
L’evento è nato con l’obiettivo di promuovere l'immagine delle Marche e di suoi particolari settori produttivi di punta, in linea con le manifestazioni internazionali realizzate negli anni precedenti a Parigi (2002), Bruxelles (2003) e Londra (2005, Harrods).
“Un percorso - sottolinea il Presidente Angelini - che il Consorzio ha condiviso con la Regione e l’ICE e che sta iniziando a dare risultati concreti, nell’ambito di un settore in forte espansione come quello dell’artigianato orafo, profondamente legato al territorio e alla sua cultura. Un settore in forte ascesa così come lo è la richiesta di oggetti esclusivi, pezzi unici di alto valore artistico e artigianale”.
La Florida è stata quest’anno la meta prescelta, in quanto particolarmente sensibile al fascino del design e del gusto italiano, e quindi attratto dalle produzioni di una regione come le Marche che sempre più rappresenta nel mondo l’eccellenza produttiva di particolari settori moda.
Le creazioni delle aziende marchigiane hanno riscontrato notevole successo così come i performance corner, nell’ambito dei quali gli artigiani hanno mostrato dal vivo particolari tecniche artigianali. Per il Consorzio interessanti dimostrazioni di tecniche orafe: Roberto Gatti (Gatti Gioielli) con la lavorazione dei modelli in cera, Silvano Zanchi con lo sbalzo, e Dante Isopi (Acanthus snc) per la progettazione CAD/CAM.
Interessanti i contatti stabiliti con i buyer statunitensi che hanno potuto conoscere una realtà produttiva sorprendente per alta qualità e creatività nel design. Il Consorzio ha ottenuto un particolare riscontro commerciale anche per il fatto di aver reso disponibili le collezioni in esposizione sul proprio sito di e-commerce www.artforjob.it, grazie alla cui piattaforma i clienti hanno potuto acquistare i gioielli anche on line con vari sistemi di pagamento.
L’evento, organizzato da Istituto per il Commercio Estero (ICE) e Regione Marche (accordo di Programma Ministero delle Attività Produttive, ICE e Regione Marche), ha avuto una sede di particolare rilievo nello splendido Boca Resort, lussuoso albergo della città, con proprio yacht e golf club, interni al complesso.
Esclusivamente su invito, buyer, referenti commerciali (a cura degli uffici ICE di Los Angeles e New York,) di importanti negozi e catene di lusso della East Coast americana, e clienti privati hanno potuto ammirare e acquistare creazioni orafe e moda originali ed esclusive di 40 aziende marchigiane, 20 del settore orafo e 20 del settore calzature e pelletteria.
Il Consorzio ha partecipato con 11 collezioni orafe realizzate dai propri associati, tra cui la nuova collezione comune dedicata ai Piceni. Le aziende partecipanti: Acanthus, Atelier Gioielli di Sergio Nicolini, L’Arte dell’Oro di Giuseppe Traini, Coccia & Oddi, Gatti Gioielli, Gina Galieni, Gioielli Antonelli, Kimberley Preziosi, Sigimiko, Silvano Zanchi Arte Gioiello. Presenti a Boca Raton in qualità di rappresentanti del Consorzio, il Presidente Sandro Angelini e sei aziende orafe.
L’evento è nato con l’obiettivo di promuovere l'immagine delle Marche e di suoi particolari settori produttivi di punta, in linea con le manifestazioni internazionali realizzate negli anni precedenti a Parigi (2002), Bruxelles (2003) e Londra (2005, Harrods).
“Un percorso - sottolinea il Presidente Angelini - che il Consorzio ha condiviso con la Regione e l’ICE e che sta iniziando a dare risultati concreti, nell’ambito di un settore in forte espansione come quello dell’artigianato orafo, profondamente legato al territorio e alla sua cultura. Un settore in forte ascesa così come lo è la richiesta di oggetti esclusivi, pezzi unici di alto valore artistico e artigianale”.
La Florida è stata quest’anno la meta prescelta, in quanto particolarmente sensibile al fascino del design e del gusto italiano, e quindi attratto dalle produzioni di una regione come le Marche che sempre più rappresenta nel mondo l’eccellenza produttiva di particolari settori moda.
Le creazioni delle aziende marchigiane hanno riscontrato notevole successo così come i performance corner, nell’ambito dei quali gli artigiani hanno mostrato dal vivo particolari tecniche artigianali. Per il Consorzio interessanti dimostrazioni di tecniche orafe: Roberto Gatti (Gatti Gioielli) con la lavorazione dei modelli in cera, Silvano Zanchi con lo sbalzo, e Dante Isopi (Acanthus snc) per la progettazione CAD/CAM.
Interessanti i contatti stabiliti con i buyer statunitensi che hanno potuto conoscere una realtà produttiva sorprendente per alta qualità e creatività nel design. Il Consorzio ha ottenuto un particolare riscontro commerciale anche per il fatto di aver reso disponibili le collezioni in esposizione sul proprio sito di e-commerce www.artforjob.it, grazie alla cui piattaforma i clienti hanno potuto acquistare i gioielli anche on line con vari sistemi di pagamento.
|
08/03/2006


Le creazioni degli orafi del Consorzio Piceni Art For Job.

Le creazioni degli orafi del Consorzio Piceni Art For Job.

Boca Raton
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati