Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

8 marzo speciale nel sessantesimo della prima volta del voto alle donne

Porto Sant'Elpidio | Il 10 marzo importante seminario sui temi dell’imprenditoria femminile

L’8 marzo è una data simbolo del movimento delle donne legata all’incendio divampato in un opificio di Chicago nel 1908, occupato nel corso di uno sciopero da 129 operaie tessili che morirono bruciate vive. Da più parti, oggi, viene ventilata la proposta di abolire l’8 marzo, in quanto si tratterebbe di una ricorrenza anacronistica a fronte di una parità ormai conquistata pienamente.

Ma le cose non stanno così e, a conferma di ciò, basti pensare alle recentissime vicende del crollo con conseguente incendio di due fabbriche tessili in Bangladesh, dove le vittime, oltre 70, sono quasi tutte donne, intrappolate dentro la fabbrica senza nessuna possibilità di fuga. Sull’importanza della festa dell’otto marzo interviene l’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Porto Sant’Elpidio Annunziata Rantica : “Quest’anno l’otto marzo riveste un’importanza ancora maggiore che in passato, in quanto cade nel sessantesimo anniversario della conquista del primo voto delle donne in Italia ( 2 giugno 1946 referendum istituzionale ).

Da allora sono stati fatti tanti passi in avanti da parte delle donne in Italia, dalla parità salariale dell’articolo 37 della Costituzione, regolata da una legge solo nel ’57, alla legge sul divorzio del ’70 e la successiva vittoria dei no all’abrogazione del ‘74, agli Asili Nido e la Maternità, alle legge 194, alle pari opportunità, alla violenza sessuale come reato contro persona e non contro la morale, la banca del Tempo ecc..

La celebrazione della giornata della donna ha pienamente senso, oggi, non solo perché le donne sono ancora oggetto di discriminazioni in tanta parte del mondo ed accadono ancora fatti gravissimi come quelli del Bangladesh , bensì per consolidare ulteriormente, ovunque, diritti e conquiste, nell’economia e nel lavoro, nella politica ( presenza delle donne nelle istituzioni ) ed in tutti i campi della vita civile ed associata. In questa direzione va inquadrata l’iniziativa promossa per il 10 marzo a Villa Baruchello ( ore 21.00 ) dall’Assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, la Confcommercio di P.S.Elpidio e la Fondazione Città e Cultura su – Le strategie di sviluppo delle imprese femminili nella provincia di Ascoli Piceno - Verrà presentata la pubblicazione che da il titolo alla manifestazione, sulle imprese femminili, a cura della Presidente del Comitato per l’imprenditoria Femminile della Provincia di A.P. Dr.ssa Nadia Beani, che verrà introdotta da un intervento dell’Assessore Regionale alle pari Opportunità Loredana Pistelli.

Sono previsti, inoltre, gli interventi di rappresentanti dell’imprenditoria femminile della città. La ricerca sulle imprese al femminile nella provincia rappresenta un importante strumento aggiornato di lavoro, in quanto, a fronte di un nuovo e crescente interesse per le problematiche che le donne imprenditrici devono affrontare, è stata da più parti rilevata una carenza di dati quantitativi e qualitativi. La pubblicazione che verrà presentata, pertanto, colma la lacuna, affrontando anche i temi delle maggiori aspettative delle imprese femminili, in termini di servizi pubblici, accesso al credito, assistenza alla maternità ed alle problematiche familiari”.

07/03/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati