Cordoglio per limprovvisa scomparsa dellex segretario provinciale Ciammaglichella
Ascoli Piceno | Da poco più di un mese prestava servizio negli uffici del comune di Chieti. Aveva 64 anni.
Ha destato grande cordoglio in tutta l’Amministrazione provinciale l’improvviso decesso, avvenuto ieri negli uffici del comune di Chieti dove prestava servizio da poco più di un mese, dell’ex segretario generale della provincia dr. Gianfranco Ciammaglichella.
Nei pochi mesi di permanenza ad Ascoli (era stato nominato dal presidente Rossi il 13 settembre 2005 e si era dimesso alla fine di gennaio per assumere analogo incarico al comune di Chieti), il dr. Ciammaglichella, che avrebbe compiuto 64 anni a luglio, si era fatto apprezzare non solo per l’alta competenza tecnica ma anche per l’affabilità e la cordialità che aveva dimostrato nei rapporti umani.
Un messaggio è stato inviato alla famiglia e al sindaco di Chieti dal presidente della Provincia Massimo Rossi. La camera ardente è stata allestita nella sala consiliare del comune di Chieti. Ai funerali, che si terranno domattina a Pescara dove il dr. Ciammaglichella abitava, parteciperà una delegazione della Provincia guidata dalla vicepresidente del Consiglio Cinzia Peroni.
|
07/03/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati