Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un'antenna sopra la stazione?

Porto Sant'Elpidio | Concetti: "Non è un’antenna di telefonia mobile ma un impianto indispensabile per la sicurezza ferroviaria"

In merito alla protesta di Legambiente  relativa ad una “antenna” sopra la Stazione Ferroviaria, interviene il vicesindaco Giuseppe Concetti: “Credo che sia del tutto inopportuno creare inutili allarmismi tra la popolazione. L’impianto collocato sopra la Stazione Ferroviaria non è un’antenna di telefonia mobile ma una installazione indispensabile per garantire la sicurezza e l’affidabilità della rete ferroviaria italiana, con un ambito di operatività limitato all’asse nord-sud lungo il percorso ferrato.

Ed è proprio in applicazione della Legge 16 gennaio 2004 n. 5 e del Codice delle Comunicazioni, nonché a seguito di specifiche richieste avanzate con pronunciamenti della Magistratura nazionale subito dopo che si sono verificati gravi incidenti ferroviari, che si è reso necessario installare, in aree di proprietà delle ferrovie, l’impianto in questione. Pertanto è alla inderogabile necessità di rispondere agli standard di sicurezza ferroviaria e della gestione della circolazione dei treni che deve essere ricondotta una installazione che, peraltro, è conforme ai limiti di esposizione, ai valori di attenzione ed agli obiettivi di qualità regolati dalla normativa. L’impatto visivo dell’impianto, inoltre, sarà limitato mediante piantumazione e verrà utilizzato anche per migliorare la pubblica illuminazione dell’area al fine di valorizzare l’insediamento contiguo.

Per quanto riguarda, più in generale, la problematica del Piano delle Antenne non posso che ribadire quanto già comunicato recentemente dall’Amministrazione Comunale, anche a Legambiente, ovvero che il Comune partecipa all’iniziativa del Co.S.I.F per la redazione dei regolamenti comunali per la telefonia mobile.

E’ stato avviato il monitoraggio complessivo degli impianti esistenti che consentirà la successiva pianificazione della localizzazione nell’area vasta, insieme all’Università Politecnica delle Marche, attraverso un percorso che dovrà essere concertato e condiviso con i gestori, le associazioni ambientaliste, i cittadini ed altri portatori di interesse. Il progetto prevede la creazione di un disciplinare, sui parametri ottimali per l’installazione delle antenne, nonché l’indicazione delle zone proibite, cui farà seguito l’approvazione del regolamento comunale ed adeguamento degli strumenti urbanistici comunali ai risultati delle studio”.

07/03/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati