Continuano preparativi per l 11 Festival dellAdriatico Voci nuove 2006, premio Alex Baroni
San Benedetto del Tronto | Il commento sul Festival di San Remo appena concluso da parte di Enzo Spinozzi:"Edizione anonima, la canzone italiana è sicuramente tutta altra cosa".

Enzo Spinozzi
Iniziano i preparativi per l’allestimento della nuova edizione del Festival che per l’undicesimo anno vedrà i giovani Artisti contendersi la vittoria a colpi di note; quasi tutto rimarrà come gli anni precedenti:
apertura iscrizioni ad Aprile, quattro le categorie: solisti con pezzi inediti, solisti interpreti, giovanissimi da 12 a 16 anni e gruppi musicali; per iscriversi bisogna preparare il pezzo prescelto e spedire al nostro indirizzo la demo cantata insieme al coupon, al curriculum e una foto.
Prima selezione tramite l’ascolto di tutti i pezzi inviati, i migliori verranno invitati alle audizioni dal vivo in studio e live, e come gli ultimi anni le due serate finali avranno luogo al centro di S. Benedetto tra la fine di Luglio e i primi di Agosto.
Per richiedere il regolamento e il coupon già dalla fine di Marzo:
via mail all’indirizzo espinozzi@vocinuove.it via sms lasciando il proprio indirizzo al numero 349 0798798 oppure telefonando al numero 347 3453410; solo da fine Marzo tutto sarà scaricabile anche dal sito internet www.vocinuove.it (ora il sito è fermo).
Il commento sul Festival di San Remo appena concluso da parte di Enzo Spinozzi, presidente Promostar:
"Una edizione assolutamente anonima, deludente, comandata dal grande business, dalle grandi produzioni, dal potere dei dati auditel ma non certo dalle belle canzoni, nulla di nuovo, salvo qualche eccezione, canzoni ideali per dormire, la canzone italiana è sicuramente tutta altra cosa, pochissimi pezzi di qualità; un Festival fatto di canzoni che non avrebbero avuto accesso alle nostre selezioni, infatti se fossero state eseguite da perfetti sconosciuti, la nostra commissione avrebbe certamente scartato la maggior parte delle composizioni, ma si sa il potere dei media è notevole e il business ancora di più, quindi tutte le canzoni saranno comunque fatte passare continuamente in tutti i programmi tv e in tutte le radio per giorni e giorni, e a furia di ascoltarle da tutte le parti alla fine diremo pure che non sono male ….. vi sembra giusto? "
"Quanti giovani fanno della “vera” bella musica- continua- e non hanno la possibilità di emergere, quanti fenomeni ci sono in giro che non hanno l’occasione di proporre il loro talento?.... dopo 11 anni di esperienza e di selezioni di centinaia e centinaia di giovani, vi assicuro che purtroppo ce ne sono veramente tanti! Perché chi ha la possibilità non fa nulla per dare una mano a questi giovani, il nostro Festival è “un cantiere“ di talenti!"
"Tornando a San Remo - conclude- l’unica nota positiva è stata la splendida orchestra, con dei veri professionisti che sono stati sempre all’altezza.
Anche la conduzione che doveva essere il punto di forza con Panariello, non ha certo esaltato, battute scontate e ilarità spesso discutibile, gli autori potevano sicuramente fare molto meglio; sempre secondo me, bene, a parte i costi elevati, gli ospiti quasi tutti all’altezza."
|
07/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati