Pronto il simbolo per la lista:"Paolo Forlì Sindaco"
San Benedetto del Tronto | La presentazione avverrà mercoledì 8 marzo, alle ore 19.00 presso lHotel Bolivar di San Benedetto del Tronto.
Comitato Elettorale “Paolo Forlì Sindaco”
"Mercoledì 8 marzo, alle ore 19.00 presso l’Hotel Bolivar di San Benedetto del Tronto, il Comitato Elettorale “Paolo Forlì Sindaco” presenterà a sostenitori e simpatizzanti il simbolo della lista “Paolo Forlì – Progetto Comune” e continuerà, come da settimane, nella iniziativa di raccolta di idee e proposte per il governo della città.
Sono così due, per ora, le liste di appoggio alla candidatura a sindaco di San Benedetto del Tronto per Paolo Forlì: una civica, denominata “Lista Paolo Forlì – Progetto Comune” ed una politica, denominata “Democrazia Cristiana – Partito Socialista”. Nessuna proposta, ad oggi, ci convince più della nostra: giammai quella della coalizione di sinistra, tanto meno quella di Domenico Martinelli che, per sua ammissione, esclude l’unità della Casa delle Libertà fino a precluderne le discussioni all’interno di essa sebbene si sia a poche settimane dal voto amministrativo.
Il nostro, pertanto, non è solo un percorso ambizioso e concreto ma anche necessario e obbligato: un progetto nel quale sono coinvolte donne ed uomini che, interpretando la propria operosità politica con impegno e responsabilità, lavorano per offrirsi quale seria proposta di governo. Entro pochi giorni presenteremo il nostro programma che, successivamente, verrà inviato a tutte le famiglie e, a testimonianza del risalto che daremo alle tematiche sociali, sarà stampato anche in braille (per la prima volta nella storia politica della nostra città) per dare la possibilità anche ai non vedenti di prenderne conoscenza e giudicare.
In queste settimane abbiamo incontrato numerosi cittadini, associazioni, imprenditori, professionisti ed esponenti politici, ed altri ancora ne incontreremo: da molti di essi abbiamo accolto non solo precise idee programmatiche ma anche un fattivo sostegno al progetto politico. Da qui il nostro entusiasmo, giustificato dal fatto che i sostenitori sono sempre più numerosi ed autorevoli: saranno le nostre liste a testimoniarlo; alcuni attenti e acuti osservatori dicono già, e li ringraziamo, che saremo la gradita sorpresa delle prossime elezioni amministrative.
Tra le molteplici positività delle nostre due liste vi è quella dell’elevatissimo numero di donne. Da qui il nostro “8 marzo” quale data di presentazione ufficiale del simbolo di un’altra lista; la data della tragedia di New York del 1929, col dono di una mimosa, rappresenterà per noi un piccolo gesto di commemorazione e, allo stesso tempo, di ringraziamento e solidarietà alle donne che, con coraggio e determinazione, hanno deciso di impegnarsi in questa affascinante scommessa politica".
|
07/03/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati