Otto marzo speciale per le donne imprenditrici.
San Benedetto del Tronto | E' dedicato a loro un "caffé-incontro" organizzato dalla Cna alle 14,30.
di Roberto Valeri
L’attuale legislazione sull’imprenditorialità femminile e la tutela delle stesse imprenditrici saranno le tematiche affrontate nel corso di un incontro che la Cna ha organizzato per mercoledì 8 marzo.
In occasione della festa della donna, infatti, l’associazione ha voluto dare rilievo alle donne che hanno scelto di essere alla guida di un'azienda, imprenditrici e artigiane del Piceno che vanno a caratterizzare in maniera sempre più capillare la nostra economia.
All’incontro, che si svolgerà a partire dalle 14,30 al “Ristorante da Vittorio” a San Benedetto del Tronto, parteciperanno in qualità di relatrici l’on. Orietta Baldelli, collaboratrice della Cna Nazionale e Giovanna Trisciani, responsabile regionale “Impresa donna” Cna.
“L’incontro rappresenta un valido momento di confronto con le imprenditrici del territorio per valutare le loro esigenze e contribuire a sostenerle nel difficile cammino della gestione di un’azienda – ha spiegato Giovanna Trisciani - Le donne rappresentano ancora una risorsa parzialmente inespressa nel mondo del lavoro e, anche se nell'ambito della rappresentanza artigiana della Cna, il gentil sesso, in soli 4 anni, ha raggiunto quota 30, molto dev’essere ancora fatto per le pari opportunità”.
E infatti, secondo una recente ricerca del Cnel, Comitato Nazionale dell’Economia e del Lavoro, per le donne “l’intuito, l’attenzione alla qualità della vita di lavoro e la conciliazione razionale/emozionale” sono le caratteristiche più rappresentative, mentre per gli uomini lo sono “l’esercizio della autorità, la competitività individuale e la ricerca di alleanze”.
L’appuntamento sarà inoltre l’occasione per ricordare la scadenza del 6° bando per l'accesso alle agevolazioni a favore dell’imprenditoria femminile fissato per il prossimo 17 marzo. Per eventuali informazioni è possibile contattare Irene Vittoria Cicchiello della CNA di San Benedetto al numero 0735658948.
|
07/03/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati