Espulsi, ma ancora clandestini. Due arresti
San Benedetto del Tronto | Si tratta di due rumeni, sopresi in un residence del centro.
di Carmine Rozzi

Dott.Marco Fischetto del Commissariato cittadino.
Prosegue il quotidiano servizio di prevenzione e controllo del territorio, svolto dal Personale del Commissariato della Polizia di Stato di San Benedetto del Tronto, in prossimità dei pubblici esercizi frequentati dai giovani, anche nelle ore notturne e nei mesi invernali.
Il quotidiano servizio di prevenzione e controllo del territorio, svolto dal Personale Commissariato della Polizia di Stato di San Benedetto del Tronto, ha portato, nel decorso ultimo fine settimana, in questo comprensorio, a controllare un residence in via dei Mille effettuando una perquisizione al fine di rinvenire sostanza stupefacente e un hotel in via Pasubio dove sono stati rintracciati due
pregiudicati rumeni.
All'esito dell' attività di Polizia i due sono stati accompagnati in Commissariato per accertamenti. Al termine dei riscontri dattiloscopici i soggetti sono risultati gravati da diversi precedenti di polizia per innumerevoli reati. Emergeva, inoltre, a carico di J. S. Rumeno del 1975 e K. M. rumeno del 1969, l'inosservanza dell'ordine del Questore di Roma dì abbandonare il terrìtorio nazionale, dando
luogo a procedere al loro arresto e alla traduzione presso la locale Casa Circondariale di Marino.
Infine, successivi riscontri consentivano di individuare l'autovettura, custodita nel parcheggio dell'hotel, di proprietà dei rumeni, che, all' esito deI controllo deI personale di Polizia rendeva necessario il sequestro e conseguente fermo del veicolo elevando verbale ex art. 80/14 del c.d.s. per
mancanza delle condizioni necessarie alla circolazione del veicolo. In particolare il personale di Polizia, in seguito a diversi servizi di verifica e riscontro, ha infine proceduto alla segnalazione all'autorità giudiziaria.
|
07/03/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati