Ascoli Pallamano: Un pareggio con lamaro in bocca
Ascoli Piceno | LAscoli chiude la 17° giornata del campionato con il primo pareggio stagionale: Clt Terni Ascoli Pallamano 27-27.

C.L.T. Terni – Ascoli Pallamano 27 – 27 (15-11)
I tabellini:
C.L.T. Terni - Flore, Acampora(2), Capocchia, Di Tazio(5) Lausi(1), Paolone(2), Pecorari(4), Puccilli (5), Petrikeev(8), Schenardi, Muti. Allenatore: Puccilli
Ascoli Pallamano - Collevecchio, Di Gialluca F., Franchi(3), Spanu, Cotellessa (3), Di Gialluca A. (3), Fonti (2), Bolla, Salvucci(7), Maras(9), Di Marcello, Ruggieri, Russo. Allenatore: Fonti / Mazzocchi
Arbitri: Sig. Donnangelo e Falcone
Primo tempo: 15 - 11
Spettatori 100 circa
L’Ascoli chiude la 17 giornata del campionato con il primo pareggio stagionale, che lascia un sapore leggermente amaro per i bianconeri, che chiudono l’incontro sul 27 a 27.
Sul campo umbro Maras e compagni faticano contro un Terni piuttosto “fisico”, ma alla fine con carattere riescono ad impattare.
La squadra di Fonti gioca con il freno a mano tirato, contratta e commette molti errori sotto porta e in contropiede.
L’incontro inizia con i bianconeri un po’ confusi e poco precisi nelle sue fasi di attacco e con i padroni di casa che ne approfittano per portarsi avanti nel punteggio.
Il match nel primo tempo rimarrà costantemente nelle mani del Terni con l’Ascoli che chiude sotto di 4 (15-11).
Più tonica la ripresa degli ascolani , anche perché Maras e Salvucci prendono con esiti postivi per mano la squadra.
La compagine ascolana si risveglia dal torpore del primo tempo e comincia a giocare con più convinzione e più grinta ma soprattutto riesce ad attuare quegli schemi di gioco che per tutta la settimana Marcello Fonti aveva provato e riprovato.
Nella prima parte del secondo tempo, i bianconeri raggiungono il Terni, riuscendo addirittura a sorpassarlo raggiungendo il massimo vantaggio sul +3, ma la superiorità dura poco in quanto Di Gialluca e compagni tornano a commettere gli errori del primo tempo.
Ne scaturisce un continuo alternarsi di mini vantaggi per l’una e l’altra compagine, sino al 27-27. Gli ultimi minuti di gioco si disputano tra il nervosismo generale e gli errori da ambo le parti, con le difese che fanno buona guardia, vanificando i tentativi dei due attacchi.
Gli unici ad emergere tra i bianconeri, rispettivamente con 9 e 7 reti, sono stati Maras e Salvucci, mentre Cotellessa andato a segno solo 3 volte.
Il rammarico per il pareggio, in casa bianconera,è forte soprattutto per le innumerevoli occasioni sprecate e per aver accettato la bagarre scatenata nel finale dai padroni di casa con la complicità della coppia arbitrale che con decisioni discutibili consente al Terni di commettere falli al limite del regolamento.
Al di là delle dubbie decisioni arbitrali, l’Ascoli ha evidenziato in attacco la necessità di ritrovare un gioco corale e di movimento, e in difesa di migliorare decisamente la ripartenza, ma soprattutto ha mostrato l’esigenza di ritrovare il giusto mix tra cattiveria agonistica e lucidità in campo esterno.
Il rammarico per l’Ascoli è ancora più bruciante quando da Napoli arriva la notizia della vittoria del Castenaso, che riduce a solo due punti il distacco dai bianconeri.
|
06/03/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati