Cittadinanzattiva sceglie il bus!!
Spinetoli | Lassociazione ha promosso liniziativa della provincia attraverso una manifestazione pubblica.
di Peppino Del Moro
L’Associazione Cittadinanzattiva tramite il referente per Spinetoli, Peppino Del Moro, ha espresso il massimo apprezzamento per l’iniziativa di incentivazione del trasporto pubblico denominata “Scegli il Bus”, realizzata dalla Provincia di Ascoli Piceno, condividendone in pieno gli intenti ed il piano d’azione.
Allo scopo di pubblicizzare ulteriormente, nel territorio di Spinetoli, la campagna di cui sopra, Cittadinanzattiva ha richiesto all’Assessore Provinciale Ubaldo Maroni un congruo numero di copie del libretto: ”PRIMA GUIDA INTEGRATA TERRITORIALE DEGLI ORARI DEI MEZZI PUBBLICI” ed anche del materiale promozionale inerente alle agevolazioni tariffarie varate dalla Provincia.
Questo materiale è stato consegnato ai cittadini di Pagliare – Spinetoli, in una manifestazione pubblica svoltasi Sabato 4 Marzo dalle ore 11 alle ore 12 presso la Piazza C.A. Dalla Chiesa a Pagliare del Tronto.
Lo scopo dell’iniziativa, pienamente riuscita, è stato quello di informare quante più persone possibile delle agevolazioni varate dalla Provincia di Ascoli Piceno per incentivare il trasporto pubblico che consente ai cittadini di viaggiare sicuri, risparmiare e senza inquinare.
|
06/03/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati