Teatro e dintorni: gli appuntamenti della settimana
Ascoli Piceno | Balletto classico e la prosa al Ventidio Basso, "donne" e cabaret al Palafolli.
di Stefania Mistichelli
Settimana corposa in città sul fronte spettacoli. Una serie di appuntamenti per tutti i gusti che vanno dalla danza alla commedia fino al cabaret.
Si comincia domani (7 marzo) al teatro Ventidio Basso. Alle 20.30 il Ballet de Camaguey, compagnia di balletto classico diretta da Regina Balaguer Sanchez, proporrà il balletto romantico per eccellenza, Giselle. Saranno più di 50 i ballerini della compagnia fondata nel 1967 dal maestro Fernando Alonso, direttore del ballet national de Cuba e marito della grande ballerina Alicia Alonso.
Il giorno seguente, in occasione dell’8 marzo, festa della donna, il Palafolli e l’associazione culturale Bagatto presentano Donne. Un appuntamento impedibile tra teatro ed enogastronomia, con M. Rosaria Olori e Cristiana Castelli per la scenografia di Anna Ferretti Evangelista. La regia è curata dalla stessa Olori.
Giovedì poi in programma il primo appuntamento con “Il giardino dei ciliegi” al Ventidio Basso. Con Ida Martinelli, Elio De Capitani, Cristian Crippa, Luca Toracca, Elena Russo, Paolo Pierobon e Alessadro Genovesi, la commedia di Cechov per la regia di Ferdinando Bruni resterà al Ventidio fino a domenica.
Per concludere la settimana l’appuntamento tutto da ridere con la rassegna al Palafolli con Rodi e Ridi. Sul palco Rossana Carretto in Una donna impenetrabile.
|
06/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati