Mozione di AN per una città pulita
Ascoli Piceno | Mura pulite e sensibilizzazione dei ragazzi per una migliore conoscenza del patrimonio artistico.
Gruppo Comunale AN - Ascoli Piceno
MOZIONE
Il sottoscritto Massimiliano Brugni Consigliere Comunale del Gruppo di Alleanza Nazionale
PREMESSO CHE
Ascoli Piceno, città con spiccata vocazione turistica, deve riservare un'attenzione particolare alla propria immagine, che deve basarsi nonsolo sulla bellezza dei propri monumenti ma anche sulla pulizia e sul decoro degli stessi;
CONSIDERATO CHE
Negli ultimi periodi si è notevolmente ingigantito il problema delle scritte sui muri effettuate con bombolette spray ed altri materiali coloranti. Edifici, Chiese, monumenti e segnali turistici del centro storico e dei quartieri periferici sono totalmente imbrattati e deturpati da queste scritte che rendono la nostra città impresentabile, offrendo uno spettacolo indegno ai numerosi turisti che vi stazionano;
RITENUTO CHE
Il problema, in questione, è stato più volte sollevato da politici, associazioni locali e da numerosi cittadini senza riuscire, però, ad avere nessun risultato pratico, nonostante l'impegno profuso dal Comune di Ascoli nella pulitura dei monumenti e dalle Forze dell'ordine nel fermare i delinquenti;
IMPEGNA LA GIUNTA COMUNALE
A pulire urgentemente le mura cittadine di competenza del Comune di Ascoli Piceno ed incentivare ulteriormente i cittadini a pulire le facciate degli edifici privati deturpate dalle scritte;
A realizzare un progetto preventivo di informazione in favore dei ragazzi per far conoscere ed apprezzare l'importanza del patrimonio artistico della nostra città, che deve essere difeso da tutta la cittadinanza, essendo una grande richezza per la collettività;
Ad attuare una capillare campagna per la repressione di tali episodi delinquenziali, in sinergia con le forze dell'ordine, realizzando un'adeguata pianificazione per la messa in sicurezza del Centro Storico e della periferia che preveda anche l'utilizzo di metodi innovativi quali ad esempio la videosorveglianza.
|
03/03/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati