Il paese dei furbi
| E' più urgente tutelare chi guida ubriaco, o chi viene spezzato dalla sua criminale incoscienza?
di Carla Mariani Portioli*
Il giudice Vincenzo Cristiano, di Olbia, ha assolto un automobilista che guidava con alcolemia pari a 1,2 g/l , sostenendo la tesi che il test con l'etilometro non sarebbe sufficiente a dichiarare la responsabilità penale di chi viene trovato alla guida dell'alcol ubriaco (vedi allegato articolo). Perchè sussista il reato penale, secondo questa pericolosissima sentenza, non basta la quantificazione dell'alcolemia, ma la valutazione "dell'equilibrio psico-fisico del soggetto": in questa logica, nemmeno l'esame del sangue si potrebbe più ritenere sufficiente. Al limite, in quest'ottica, sarebbe più utile l'esame dei riflessi, con un martelletto...
Le interpretazioni più originali della legislazione certamente possono dare un momento di popolarità a qualche giudice e a qualche avvocato, che non si rendono conto delle conseguenze, in sofferenza umana, di queste loro dotte elucubrazioni mentali.
Nel nostro paese quasi la metà degli incidenti stradali sono alcolcorrelati. Nel nostro paese già quasi non si fanno controlli con gli etilometri (centottantamila/anno in Italia, contro i 5 milioni della Spagna e i quasi nove milioni della Francia). Anche quei pochissimi controlli rischiano di venire vanificati da sconcertanti sentenze come questa. Di chi muore investito da un ubriaco, di chi rimane invalido a vita, evidentemente non gliene frega niente a nessuno, è un problema solo dei familiari, degli amici...
E' più urgente tutelare chi guida ubriaco, o chi viene spezzato dalla sua criminale incoscienza? Siamo il paese dei furbi. E dei fiori appoggiati agli alberi, ai bordi delle strade.
*vice Presidente Associazione Europea Familiari e Vittime della Strada - onlus
|
03/03/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati