Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Approvato bilancio di previsione 2006

Folignano | Vannozzi: “Questo bilancio ha eluso l’aumento di tutte le imposte e le tariffe pur mantenendo inalterati i servizi sia in termini quantitativi e che qualitativi”. Attenzione il sociale e la pubblica istruzione.

L’approvazione del bilancio di previsione per il 2006 e l’accoglimento di 54 osservazioni di cui nove parziali sul totale delle 82 presentate per l’adozione definitiva del Prg sono state i due principali nodi sciolti ieri sera dal Consiglio comunale di Folignano.

Il primo dei due punti affrontati è stato quello relativo il bilancio che, dopo la relazione dell’assessore competente Graziano Vannozzi e gli interventi dei consiglieri, è stato approvato con i voti dei nove consiglieri di maggioranza, ovvero, oltre al sindaco Pasquale Allevi, Ricciotti, Flaiani, Paci, Castelli, Iachini, Sebastiani, Trisciani e Sciamanna.

 Ad esprimersi contro l’approvazione del bilancio di previsione oltre all’opposizione di centrosinistra sono stati ancora una volta i tre consiglieri di Alleanza Nazionale che facevano parte della vecchia Maggioranza ma che da subito dopo le elezioni hanno ininterrottamente appoggiato l’azione contraria delle Sinistre.

“Questo bilancio – ha riferito l’assessore Vannozzi -, nonostante i limiti imposti dalla Finanziaria, in rispetto del patto di stabilità, seppur a fatica ha eluso l’aumento di tutte le imposte e le tariffe pur mantenendo inalterati i servizi sia in termini quantitativi e che qualitativi. Particolare attenzione ancora una volta è stata prestata per l’ambito sociale e quello della pubblica istruzione”.

Alquanto evidente poi è stata la soddisfazione manifestata da tutti i membri della Maggioranza guidata dal sindaco Allevi per l’adozione definitiva del Prg che ora potrà proseguire il suo iter formale, prima con l’invio presso l’Amministrazione provinciale che è chiamata a concedere il parere di conformità, poi con il ritorno in Consiglio comunale ove si provvederà all’approvazione definitiva per poi dare il là ai lavori.

“Ci auguriamo – ha espresso l’assessore all’urbanistica Marco Rossi – che l’Amministrazione provinciale conceda al nostro piano la massima attenzione del caso affinché i tempi di ottenimento del parere di conformità possano essere i più celeri possibili di modo da finalmente dare adito alle numerose aspettative dei nostri concittadini. Personalmente, ma credo d’interpretare il sentimento dell’intera Maggioranza, sono molto soddisfatto per esser riuscito a portare a compimento questo Prg che, come avevamo promesso, abbiamo realizzato nell’arco di un anno dalla bocciatura politica che questo piano ha subito in seguito alla decisione di An di appoggiare il voto contrario delle Sinistre che rappresentano l’opposizione nel nostro Comune”.

“Questo è un Prg – ha concluso Rossi – fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio comunale. Siamo certi che con l’adozione di definitiva di questo piano recependo anche 54 osservazioni sebbene nove in modo parziale sul totale delle 82 presentate siamo riusciti finalmente a adempiere le indicazioni del nostro elettorato e dei cittadini tutti.

Da rimarcare che la stragrande maggioranza degli accoglimenti della nostra Maggioranza hanno ricalcato il parere tecnico dell’architetto Francesca Romana Mancini. Evidente soddisfazione crediamo di poterla riscontrare anche nel comparto imprenditoriale cittadino che da qualche tempo invocava la realizzazione di questo purtroppo sofferto piano. Voglio infine ricordare che questa sera per adottare definitivamente il Prg tutti i consiglieri componenti la Maggioranza si sono posti nelle condizioni di votarlo, ovvero hanno rimosso le loro incompatibilità. Esprimo invece rammarico per i consiglieri di An che abbandonando l’aula del Consiglio comunale unitamente a quelli della Sinistra e quindi non partecipando né al voto né alla discussione hanno probabilmente perso l’occasione per dare un segnale alla cittadinanza tutta”.

28/03/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati