Alleanza Nazionale chiama, Forza Italia non risponde
San Benedetto del Tronto | Il Partito Azzurro ignora l'invito di An al tavolo interpartitico al quale hanno aderito Lega Nord, Partito Repubblicano, Udc. Mentre alla Lista Martinelli non sarebbe dispiaciuto essere presente.
di Carmine Rozzi
I partiti dell’area di centro destra sembrano proseguire imperterriti in quella che ormai si può considerare una corsa del tutto individuale verso le amministrative di maggio. I difficili e altalenanti tentativi di parlarsi tra Forza Italia e Alleanza nazionale tendono ad assomigliare sempre di più ad un discorso tra sordi. L’ultima dimostrazione in ordine di tempo viene dalla mancata partecipazione, seppur invitata, di Forza Italia al tavolo interpartitico organizzato da AN al quale hanno partecipato i rappresentanti degli altri partiti dell’area cidiellina.
Alla riunione di martedì sera svoltasi nella Sezione di Via Montebello erano presenti la Lega Nord con Stefano Gaetani, il Partito Repubblicano con Antonio Merlini, il Nuovo Psi-Dc con Paolo Forlì, mentre l’Udc ha preferito inviare un elemento del direttivo come Giovanni Piergallini per cercare di esserci senza impegnarsi troppo poiché in questo periodo il Partito si ritrova a giocare su due fronti politici. L’incontro, in una nota diffusa dal Coordinatore Comunale Luigi Cava, è definito “Cordiale, sereno, franco e costruttivo”. Ma le belle parole non bastano a colmare il vuoto lasciato dalla sedia destinata a F.I.
Il Partito Azzurro non solo ha ignorato l’invito ma non sembra neanche essersi preoccupato di comunicare la sua mancata partecipazione. La risposta è venuta dal loro Vice Coordinatore Comunale Bruno Gabrielli a mezzo stampa nella quale lo stesso dichiara di non comprendere “la fretta” d’Alleanza Nazionale a voler definire a tutti i costi e subito il discorso concernente la candidatura unica e alle strategie ivi connesse. Chi invece, ironia della sorte, si dimostra quasi dispiaciuta per non essere stata invitata è, udite, udite, la “Lista Martinelli”. Pierluigi Tassotti del Direttivo non ha nessuna difficoltà ad ammettere che:”Certamente noi avremmo raccolto l’invito e partecipato con piacere a questa interpartitica ma non abbiamo ricevuto nessun segnale in tal senso”.
Luigi Cava si limita a prenderne atto senza aggiungere ulteriori commenti sennonché:”E’ evidente che l’invito era rivolto essenzialmente ai partiti facente parte della Cdl”. C’è un passaggio importante nel comunicato congiunto diramato dai partecipanti al tavolo politico ed è quello dove si afferma che:”…la scelta del candidato Sindaco in alcun modo, può essere inficiata da atteggiamenti pregiudiziali nei confronti di nominativi espressione di partiti politici, così come nei confronti di nominativi espressione della società civile...”.Ora resta da chiedersi in quale categoria si classifica Martinelli. Può ancora considerarsi facente parte della “Società Civile” sebbene abbia un passato da Sindaco o è ormai entrato, di fatto, a far parte di quella politica? Stando a questo passo del comunicato, in entrambi i casi gli è riconosciuto, da tutti e quattro i partiti (incluso AN !), il diritto a poter essere eletto come candidato unico.
Nel frattempo l’Udc sembra sempre di più affetta dal virus “martinelliano”. Le diatribe si succedono a ritmo giornaliero e sono a 360 gradi. C’è l’ex Assessore Marco Lorenzetti che, in una nota, risponde ad un comunicato di An firmato da un gruppo di donne, nella quale, con toni accorati, torna a ripetere:” Noi dell'UDC rispettiamo sempre i nostri alleati politici e le loro idee. Ci piace lavorare non con arroganza ma in serenità e apertura e questo per il bene comune per la crescita della nostra città”. Poi, in antitesi con il suo stesso Coordinatore Comunale Paolo Turano, afferma che:
“L'ex Sindaco, Domenico Martinelli è una persona onesta. Io non l'ho mai tradito. Gli ho sempre detto a viso aperto ciò che pensavo e a differenza di altri non ho mai agito per interesse personale. Sulle sue dimissioni e la caduta dell'Amministrazione, posso solo dire che fino all'ultimo ho cercato di
convincerlo a ritirare la sua rinuncia all'incarico, consapevole dei danni che avrebbe arrecato a San Benedetto e ai sambenedettesi. Martinelli aveva preso una decisione alla quale mi sono uniformato. L'UDC è il mio partito. Non ho mai cambiato e mai cambierò colore. Chi mi vota sa che non tradisco mai”.
Lo stesso Martinelli in una nota di stampa lancia una dura requisitoria contro il dirigente Udc Paolo Turano accusandolo di aver fuorviato fatti e parole concernenti un incontro avvenuto poco tempo fa tra il “Dottore” e il Senatore Amedeo Ciccanti. Poi, tanto per gradire, l’esponente del direttivo dell’Udc Sirio Papetti starebbe preparando una lista civica per proprio conto. L’intenzione iniziale era di chiamarla “Rossoblu” o giù di lì ma, dopo i recenti fatti di cronaca, sembra che si sia optato per un meno impegnativo “Riviera delle Palme”.
|
23/03/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati