Festa dellAnnunciazione
| LORETO - La Santa Casa di Loreto è icona non di astratte verità, ma di un evento e di un mistero: lIncarnazione del Verbo.
La Santa Casa è il Santuario dell’Incarnazione. E’ questo il mistero di cui essa fa quotidiana e orante memoria. E’ questo il mistero che teologicamente la caratterizza e la qualifica.
Scrive Giovanni Paolo II nella Lettera per il VII Centenario: “ La Santa Casa di Loreto è icona non di astratte verità, ma di un evento e di un mistero: l’Incarnazione del Verbo. E’ sempre con profonda commozione che, entrando nel venerato sacello, si leggono le parole poste sopra l’altare: Hic Verbum caro factum est: Qui il Verbo si è fatto carne. L’Incarnazione, che si riscopre dentro codeste sacre mura, riacquista di colpo il suo genuino significato biblico; non si tratta di una mera dottrina sull’unione tra il divino e l’umano, ma, piuttosto, di un avvenimento accaduto in un punto preciso del tempo e dello spazio, come mettono meravigliosamente in luce le parole dell’Apostolo: Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna ( Gal 4,4 ).
Maria è la Donna, è, per così dire, lo spazio fisico e spirituale insieme, in cui è avvenuta l’Incarnazione. Ma anche la Casa in cui Ella visse costituisce un richiamo quasi plastico a tale concretezza”.
Programma
Sacello Santa Casa
Ore 07.30 Rosario, Lodi, Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Gianni Danzi Delegato Pontificio e Arcivescovo di Loreto diretta su Radio Maria
Centro Giovanni Paolo II- Montorso-Loreto: Veglia Vocazionale dell’Annunciazione
Ore 19.30-21.00 Passaggio in Santa Casa dei giovani marchigiani
Ore 21.15 Veglia dell’Annunciazione ( Centro Giovanni Paolo II ).
Serata musicale “Come Lei” del gruppo Figli della Luce con la presenza di S.E. Mons. Luigi Conti, Presidente della Conferenza Episcopale Marchiana e Vescovo di Macerata, S.E. Mons. Gianni Danzi, Delegato Pontificio e Arcivescovo di Loreto.
Nel corso della serata, testimonianze …
Scrive Giovanni Paolo II nella Lettera per il VII Centenario: “ La Santa Casa di Loreto è icona non di astratte verità, ma di un evento e di un mistero: l’Incarnazione del Verbo. E’ sempre con profonda commozione che, entrando nel venerato sacello, si leggono le parole poste sopra l’altare: Hic Verbum caro factum est: Qui il Verbo si è fatto carne. L’Incarnazione, che si riscopre dentro codeste sacre mura, riacquista di colpo il suo genuino significato biblico; non si tratta di una mera dottrina sull’unione tra il divino e l’umano, ma, piuttosto, di un avvenimento accaduto in un punto preciso del tempo e dello spazio, come mettono meravigliosamente in luce le parole dell’Apostolo: Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna ( Gal 4,4 ).
Maria è la Donna, è, per così dire, lo spazio fisico e spirituale insieme, in cui è avvenuta l’Incarnazione. Ma anche la Casa in cui Ella visse costituisce un richiamo quasi plastico a tale concretezza”.
Programma
Sacello Santa Casa
Ore 07.30 Rosario, Lodi, Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Gianni Danzi Delegato Pontificio e Arcivescovo di Loreto diretta su Radio Maria
Centro Giovanni Paolo II- Montorso-Loreto: Veglia Vocazionale dell’Annunciazione
Ore 19.30-21.00 Passaggio in Santa Casa dei giovani marchigiani
Ore 21.15 Veglia dell’Annunciazione ( Centro Giovanni Paolo II ).
Serata musicale “Come Lei” del gruppo Figli della Luce con la presenza di S.E. Mons. Luigi Conti, Presidente della Conferenza Episcopale Marchiana e Vescovo di Macerata, S.E. Mons. Gianni Danzi, Delegato Pontificio e Arcivescovo di Loreto.
Nel corso della serata, testimonianze …
|
23/03/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati