Pallanuoto serie B e C
| Inarrestabile il cammino della squadra femminile della Nuoto Tolentino nel campionato di serie B femminile di pallanuoto, mentre la C maschile conosce il primo pareggio del torneo 2006.
Inarrestabile il cammino della squadra femminile della Nuoto Tolentino nel campionato di serie B femminile di pallanuoto, mentre la C maschile conosce il primo pareggio del torneo 2006.
Il “setterosa” di Pietro Ginevri espugna anche la vasca del Mestrina Nuoto per 11 a 9 e mantiene la testa del girone, in coabitazione con il Nuoto Prato. Continua, quindi, il testa a testa con la squadra toscana, a tuttoggi la squadra da temere come avversaria per la salita in A2.
La trasferta a Mestre non si annunciava facile, ma le ragazze della Nuoto Tolentino hanno messo in vasca un’altra delle loro prestazioni e alla fine l’hanno spuntata. Ottima prova del gruppo, che ha saputo reagire, dopo la prima frazione chiusa in vantaggio per 4 a 1, al rabbioso ritorno delle venete (5 a 3 nel secondo parziale). A favore delle tolentinati anche il terzo tempo, mentre il 2 a 1 nel quarto non serviva al Mestrina Nuoto per portare a casa la vittoria.
I tabellini: Tiberi, Mandolesi, Fabbroni (2 reti), Ferretti, Passarini, Bozzelli, Pisani (2 reti), Pasquali, (Iuppa 4 reti), Pazienza (2 reti), Lelli, Amicucci (1 rete), Foglia. La classifica vede in testa Tolentino Nuoto e Nuoto Prato e quota 12, segue Trieste a 9, poi Mestrina 6, Modena e Fermo 4, chiudono Ancona e Etruria a quota 0.
Pareggio amaro (6 a 6), invece, per i ragazzi di Mirko Prioretti nel campionato di serie C. Il pareggio esterno in casa del Marche Nuoto Jesi va stretto ai tolentinati, che alla fine del terzo parziale erano avanti per 4 a 3. Fatale l’ultima frazione, vinta dagli anconetano per 3 a 2. I tabellini: Toni, D’Altrui, Santarelli, Rocchi, Pontoni, Mari, Maccari, Del Vecchio, Forconi (1 rete), Verducci (1 rete), Dialeggio, Marzioni (2 reti), Fabbroni (2 reti).
Il “setterosa” di Pietro Ginevri espugna anche la vasca del Mestrina Nuoto per 11 a 9 e mantiene la testa del girone, in coabitazione con il Nuoto Prato. Continua, quindi, il testa a testa con la squadra toscana, a tuttoggi la squadra da temere come avversaria per la salita in A2.
La trasferta a Mestre non si annunciava facile, ma le ragazze della Nuoto Tolentino hanno messo in vasca un’altra delle loro prestazioni e alla fine l’hanno spuntata. Ottima prova del gruppo, che ha saputo reagire, dopo la prima frazione chiusa in vantaggio per 4 a 1, al rabbioso ritorno delle venete (5 a 3 nel secondo parziale). A favore delle tolentinati anche il terzo tempo, mentre il 2 a 1 nel quarto non serviva al Mestrina Nuoto per portare a casa la vittoria.
I tabellini: Tiberi, Mandolesi, Fabbroni (2 reti), Ferretti, Passarini, Bozzelli, Pisani (2 reti), Pasquali, (Iuppa 4 reti), Pazienza (2 reti), Lelli, Amicucci (1 rete), Foglia. La classifica vede in testa Tolentino Nuoto e Nuoto Prato e quota 12, segue Trieste a 9, poi Mestrina 6, Modena e Fermo 4, chiudono Ancona e Etruria a quota 0.
Pareggio amaro (6 a 6), invece, per i ragazzi di Mirko Prioretti nel campionato di serie C. Il pareggio esterno in casa del Marche Nuoto Jesi va stretto ai tolentinati, che alla fine del terzo parziale erano avanti per 4 a 3. Fatale l’ultima frazione, vinta dagli anconetano per 3 a 2. I tabellini: Toni, D’Altrui, Santarelli, Rocchi, Pontoni, Mari, Maccari, Del Vecchio, Forconi (1 rete), Verducci (1 rete), Dialeggio, Marzioni (2 reti), Fabbroni (2 reti).
|
22/03/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati