Le Marche chiamano la Croazia
| FABRIANO Sottoscritto accordo collaborazione tra Carifac spa con Primorska Banka con sede principale a Rijeka.
Banche senza confini: Fabriano e Cupramontana chiamano Rijeka (l’antica Fiume pure di dannunziana memoria); le Marche chiamano la Croazia. Due mani , anzi quattro che si tendono da entrambe le sponde del Mare Adriatico.
Si può sottolineare così l’importanza dell’accordo di collaborazione sottoscritto da Carifac spa con Primorska Banka con sede principale a Rijeka. Un contratto sottoscritto di recente dai rispettivi direttori generali, Vincenzo Tagliaferro e Dusko Miculinic e da entrambi i responsabili del servizio Esteri, Paolo D’Arcangelo e Drazen Kurpis.
I rapporti tra la Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana spa e la banca croata sono abbastanza giovani – risalgono appena dallo scorso anno- ma già piuttosto intensi, E dopo ricerche, studi economico-commerciali e a seguito, ovviamente, di trattative Cassa e Primorska hanno deciso di firmare un patto di collaborazione, in esclusiva. Quali sono i servizi bancari oggetto del “patto”.
In via esemplificativa e non esaustiva –fanno trapelare dalla sede centrale Carifac- si tratta di servizi d’investimento (comprese consulenza ed intermediazione nell’investimento di capitali di investitori italiani nel mercato croato e viceversa), finanziamento, contratti bancari, intermediazione mobiliare, attività creditizia ed accessorie e qualsiasi altra attività di natura bancaria. Una cooperazione, pertanto, a raggio piuttosto ampio.
Intanto i vertici della banca italiana e quella croata hanno deciso di costituire un gruppo di lavoro omogeneo per valutare e definire le relazioni e le opportunità a favore dei clienti. Croati ed umbro-marchigiani, senza dimenticare Roma, naturalmente!
Si può sottolineare così l’importanza dell’accordo di collaborazione sottoscritto da Carifac spa con Primorska Banka con sede principale a Rijeka. Un contratto sottoscritto di recente dai rispettivi direttori generali, Vincenzo Tagliaferro e Dusko Miculinic e da entrambi i responsabili del servizio Esteri, Paolo D’Arcangelo e Drazen Kurpis.
I rapporti tra la Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana spa e la banca croata sono abbastanza giovani – risalgono appena dallo scorso anno- ma già piuttosto intensi, E dopo ricerche, studi economico-commerciali e a seguito, ovviamente, di trattative Cassa e Primorska hanno deciso di firmare un patto di collaborazione, in esclusiva. Quali sono i servizi bancari oggetto del “patto”.
In via esemplificativa e non esaustiva –fanno trapelare dalla sede centrale Carifac- si tratta di servizi d’investimento (comprese consulenza ed intermediazione nell’investimento di capitali di investitori italiani nel mercato croato e viceversa), finanziamento, contratti bancari, intermediazione mobiliare, attività creditizia ed accessorie e qualsiasi altra attività di natura bancaria. Una cooperazione, pertanto, a raggio piuttosto ampio.
Intanto i vertici della banca italiana e quella croata hanno deciso di costituire un gruppo di lavoro omogeneo per valutare e definire le relazioni e le opportunità a favore dei clienti. Croati ed umbro-marchigiani, senza dimenticare Roma, naturalmente!
|
22/03/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati