Nasce lAssociazione Amici della Samb
San Benedetto del Tronto | Lassociazione, che non ha scopo di lucro, nasce in un momento critico per la Sambenedettese e ha per oggetto la salvaguardia del titolo sportivo della Sambenedettese Calcio e la sua continuità operativa.
Lunedì 20 marzo, presso il circolo Mare Bunazze, si è costituita l’Associazione “Amici della Samb”.
Tra gli obiettivi iniziali dell’associazione vi è quello di avviare l’azionariato popolare fra tutti i tifosi che hanno a cuore la Samb. In queste ore si sta studiando come avviare tecnicamente la procedura e come raccogliere gli impegni che già in tanti hanno assicurato di voler dare: nei prossimi giorni, una volta determinati tutti i passaggi necessari, si provvederà ad informare la cittadinanza e tutti i tifosi della Samb attraverso un’opportuna conferenza stampa e un primo incontro pubblico. L’intenzione dell’Associazione è quella di raggiungere un monte-impegni di circa 800 mila euro.
Tra i soci fondatori dell’Associazione, presieduta dal giornalista sambenedettese Nazzareno Perotti, vi sono l’ex presidente della Samb Ferruccio Zoboletti (nel ruolo di presidente onorario) in qualità di ultimo presidente sambenedettese prima dell’epoca Venturato, Nazzareno Torquati, presidente che salvò il titolo sportivo dopo il fallimento del 1994, l’ex calciatore e allenatore della Samb Francesco Chimenti, nel ruolo di garante e uomo immagine, il giornalista sambenedettese della Rai Giuseppe Buscemi, il commercialista sambenedettese Gianni Silvestri, la tifosa rossoblu Marisa Brasiliano in rappresentanza del tifo femminile, e i giornalisti Pier Paolo Flammini e Michele Natalini.
Danno il loro appoggio, pur non potendo essere tra i fondatori, anche i due giornalisti sambenedettesi Maurizio Compagnoni (Sky) e Remo Croci (Mediaset).
L’Associazione non si pone in contrasto con nessuna delle iniziative avviate recentemente da tifosi e imprenditori sambenedettesi e anzi opererà affinché tutte le forze disponibili possano lavorare in sinergia per ridare trasparenza alla gestione società e l’orgoglio di essere sambenedettesi a tutti coloro che condividono la passione per la Sambenedettese Calcio.
Tra gli obiettivi iniziali dell’associazione vi è quello di avviare l’azionariato popolare fra tutti i tifosi che hanno a cuore la Samb. In queste ore si sta studiando come avviare tecnicamente la procedura e come raccogliere gli impegni che già in tanti hanno assicurato di voler dare: nei prossimi giorni, una volta determinati tutti i passaggi necessari, si provvederà ad informare la cittadinanza e tutti i tifosi della Samb attraverso un’opportuna conferenza stampa e un primo incontro pubblico. L’intenzione dell’Associazione è quella di raggiungere un monte-impegni di circa 800 mila euro.
Tra i soci fondatori dell’Associazione, presieduta dal giornalista sambenedettese Nazzareno Perotti, vi sono l’ex presidente della Samb Ferruccio Zoboletti (nel ruolo di presidente onorario) in qualità di ultimo presidente sambenedettese prima dell’epoca Venturato, Nazzareno Torquati, presidente che salvò il titolo sportivo dopo il fallimento del 1994, l’ex calciatore e allenatore della Samb Francesco Chimenti, nel ruolo di garante e uomo immagine, il giornalista sambenedettese della Rai Giuseppe Buscemi, il commercialista sambenedettese Gianni Silvestri, la tifosa rossoblu Marisa Brasiliano in rappresentanza del tifo femminile, e i giornalisti Pier Paolo Flammini e Michele Natalini.
Danno il loro appoggio, pur non potendo essere tra i fondatori, anche i due giornalisti sambenedettesi Maurizio Compagnoni (Sky) e Remo Croci (Mediaset).
L’Associazione non si pone in contrasto con nessuna delle iniziative avviate recentemente da tifosi e imprenditori sambenedettesi e anzi opererà affinché tutte le forze disponibili possano lavorare in sinergia per ridare trasparenza alla gestione società e l’orgoglio di essere sambenedettesi a tutti coloro che condividono la passione per la Sambenedettese Calcio.
|
21/03/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati