Sicurezza: Nessun allarmismo ma più controlli e più prevenzione nelle zone a rischio
San Benedetto del Tronto | La percezione di insicurezza da parte dei cittadini risulta, da ormai diversi anni, in costante aumento, anche a prescindere dal reale andamento dei fenomeni delittuosi.
di Silvano Evangelisti*

Silvano Evangelisti
Qualche mese fà un sondaggio , fatto a San benedetto del Tronto dal quotidiano.it , ha evidenziato come anche in una città relativamente tranquilla come la nostra e dove ancora si vive bene , il problema della sicurezza resta molto sentito da parte dei cittadini ; dal sondaggio emerge infatti che i problemi che più preoccupano dopo quelli del caro prezzi , del lavoro e della sanità sono quelli dovuti alla criminalità e alla poca sicurezza personale.
La percezione di insicurezza da parte dei cittadini risulta, da ormai diversi anni, in costante aumento, anche a prescindere dal reale andamento dei fenomeni delittuosi .Questi timori e queste preoccupazioni sono ancora più accentuati tra gli abitanti che vivono nei quartieri periferici . Le famiglie della zona di via mattei oppure quelle del quartiere popolare dell’agraria nuova o ancora quelle delle zone della sentina o ragnola, sono tra i primi che insieme ai commercianti devono convivere con questo disagio crescente.
Ecco il motivo per il quale oggi si richiede una maggiore presenza delle forze dell’ordine , in particolare , nei fine settimana e nei luoghi più a rischio ; un controllo più capillare del territorio e dei luoghi con maggiore frequentazione notturna.
I tagli fatti in questi anni nel settore pubblico hanno indubbiamente penalizzato sia le forze dell’ordine che i comuni ed è bene per il futuro invertire questa tendenza ed investire più risorse nella sicurezza; è altresì necessario però uno sforzo da parte delle forze dell’ordine nella gestione del proprio personale per aumentare l’organico preposto ai controlli del territorio e delle strade a discapito magari del personale preposto per i servizi d’ufficio o per i tanti servizii di scorta ; mansioni queste che possono essere ricoperte anche da semplici cittadini e non necessariamente da poliziotti , carabinieri.
Importate inoltre pensare per il futuro anche all’aiuto della tecnologia a partire dalla videosorveglianza già sperimentata in diverse città con buoni risultati e a forme di sostegno finanziario per non costringere i commercianti a dover far fronte da soli a queste problematiche . Quindi , senza creare allarmismi , vanno attivate tutte le iniziative possibili da parte delle istituzione ( amministrazione comunale e forze dell’ordine ) affinchè questi fenomeni si possano stroncare sul nascere e non doverli rincorre fra qualche anno con maggiore difficoltà. “Città più sicure” per la destra è stato solo uno slogan , per il centrosinistra sarà impegno serio e concreto per dare ai cittadini quelle risposte che si attendono..
*Segretario Ds Porto d’Ascoli
|
21/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati