Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Casini ad Ancona. l'intervento del Sen. Amedeo Ciccanti

Ascoli Piceno | Ciccanti: “Chi vuole scegliere il centro destra, deve scegliere l’UDC che non ha fatto né una politica per i ricchi né ha candidato ricchi per fare ancor più agiati chi lo è già

di Paride Travaglini


Tra tutti gli interventi durante la convenction dell’UDC ad Ancona presieduta dal presidente della Camera On. Pier Ferdinando Casini, sicuramente quello più interessante, colorito e applaudito è stato quello del Sen. Amedeo Ciccanti.
Rivolgendosi al presidente Casini, Ciccanti fa una similitudine con la squadra dell’Ascoli:
“sono di una piccola squadra di seria A. Però, stiamo onorando il campionato anche con pochi soldi, con poche risorse perché abbiamo delle ottime punte. Anche la punta di questa squadra che tu rappresenti possa avere i successi dell’Ascoli. Vogliamo le Marche in serie A…”
 
Ciccanti, fa tre riflessioni.
 
La prima sulla tanto discussa legge elettorale voluta fortemente dall’UDC
 
Ci hanno accusati,  afferma il senatore, che questa legge elettorale, questo proporzionale è una vergogna;  hanno detto che la responsabilità è dell’UDC. Ce ne prendiamo tutta la responsabilità soprattutto perché questa legge ha evitato la mastellinizzazione del Parlamento Italiano. Sarebbe stato un mercato delle vacche se non ci fosse stata  una legge elettorale che raggruppasse le grandi famiglie ideali e politiche di questo Paese. I nominati c’erano prima con la vecchia legge e ci sono adesso. Se questo contenitore che è un buon contenitore, tiene una minestra immangiabile, è colpa di Rutelli, di Fassino, che hanno voluto mettere i loro amici, le loro mogli, dentro le liste che hanno reso immangiabile questa minestra. La nostra lista è una lista che viene dal basso, dove tutto il territorio è rappresentato, e dove abbiamo candidato la migliore classe politica tenendo conto anche dei grandi filoni del mondo cattolico, rappresentato dalla Santolini e da Marconi…”
 
La seconda un appello a votare per l’UDC, che non fa una politica solamente per i ricchi
 
“Noi riteniamo che il centro destra ha avuto molti limiti: poteva fare di più, poteva fare molte cose che sicuramente la famiglia media italiana si aspettava. Però la congiuntura economica, la crisi internazionale, poteva anche richiedere soluzioni diverse e peggiori e noi non abbiamo fatto macelleria sociale.  In questa circostanza se avesse governato il centro sinistra con le contraddizioni che ha, sicuramente questo Paese sarebbe più povero. Noi non chiediamo un voto solo per noi ma per il Paese e vogliamo anche che si ragioni su un fatto almeno qui nelle Marche. Quando chiediamo un voto per il centro destra la politica, non può essere soltanto per i soli ricchi. Abbiamo visto candidature nelle Marche di industriali ricchi perché devono venire in politica probabilmente per fare gli interessi dei ricchi. Chi vuole scegliere il centro destra, deve scegliere l’UDC che non ha fatto né una politica per i ricchi né ha candidato i ricchi per fare ancor più agiato chi lo è già
 
La terza riflessione è un appello a non disperdere il voto
 
Abbiamo nella nostra regione per il Senato 10 simboli. Ma si sa bene che i partiti in gioco sono 4.
Votare i partitini che non raggiungeranno il 3%, significa buttare all’aria il voto, la vostra libertà di votare. Dovete far capire che il patrimonio della Democrazia Cristiana, i valori, gli ideali che per 50 anni hanno fatto grande questo Paese, stanno tutti lì in quello scudo crociato,e non in altre parti. È importante che non si sprechi il voto!”
 
Un elogio Ciccanti lo rivolge al movimento giovanile e femminile ed invita tutti a presidiare i manifesti affinché  in ogni angolo delle Marche sia presente lo “scudo crociato” che può rappresentare  la risposta e una risorsa per il Paese.
 
Il senatore, infine nell’invitare Casini a chiudere la sua campagna elettorale ad Ascoli Piceno,  conclude affermando che votare l’UDC ha una doppia valenza: “votare UDC vale doppio:  significa affermare i nostri ideali e farlo rimanere marchigiano e sapete bene che a Roma, l’unica voce delle Marche, che si è sentita è stata quella del sottoscritto…

20/03/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

SBT: comunali 2006

21/01/2007
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
18/11/2006
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
31/05/2006
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
29/05/2006
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
29/05/2006
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
29/05/2006
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
29/05/2006
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
29/05/2006
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati