Mancato ripascimento della costa adriatica: un fallimento delle sinistre
| ALBA ADRIATICA - Per Forza Italia il mancato ripascimento della costa adriatica è lennesimo fallimento delle amministrazioni di centrosinistra e rischia di compromettere la stagione turistica 2006 alle porte.
di Nicola Facciolini
Forza Italia di Teramo lancia l’allarme e denuncia “il fallimento delle amministrazioni di centrosinistra nella gestione della gravissima Emergenza erosione-mareggiata sul litorale adriatico della provincia di Teramo: il ripascimento fuori tempo massimo lungo la costa adriatica, è l’ennesimo fallimento del centrosinistra a livello regionale, provinciale e comunale”. In effetti le mareggiate stanno divorando il litorale vibratiano con conseguenze potenzialmente catastrofiche per la stagione turistica 2006 alle porte. Un fenomeno “mal gestito e pesantemente sotto stimato nella sua gravità.
La regione non ha ancora effettuato il piano di ripascimento speciale finanziato dalla precedente amministrazione di centrodestra. E siamo fuori tempo massimo”. Dopo la pesante mareggiata che ha praticamente devastato una gran parte della spiaggia a sud di Villa Rosa, i cittadini si chiedono se la stessa sorte toccherà alla spiaggia di Alba Adriatica, nell’area nord adiacente alla foce del torrente Vibrata.
Da un sopralluogo effettuato a ridosso della Bambinopoli, l’arenile risulta essersi ulteriormente ristretto di qualche metro nella zona adiacente al recinto est. Prima degli interventi di posa in opera delle scogliere, la striscia misurava circa 120 metri e nell’arco di qualche anno si è venuta sempre di più assottigliando ed ora minaccia il recinto della Bambinopoli.
“Il ripascimento regionale di 172 mila metri cubi di sabbia speciale - rivela Forza Italia - pare che non si effettuerà più perché rinviato a settembre. E poi, forse, a dicembre. Sono mesi che la Giunta Del Turco promette l’esecuzione dell’opera, ma invano. Di quali interventi urgenti di ripascimento morbido con sabbia terrestre, parlano gli amministratori regionali?”. Lo sversamento di sabbia che dovrebbero effettuare i Comuni di Martinsicuro (finanziato per 700 mila euro) ed Alba Adriatica (488 mila euro) entro maggio, pare non sia risolutivo in quanto troppo vicino alla stagione estiva.
“Se, come sembra, intendono rinviarlo a settembre dal momento che la regione l’ha già fatto, che fine farà la nostra stagione turistica? L'intervento, semmai, andava eseguito durante la stagione invernale 2005/06, a più ondate, per permettere all'azione meccanica naturale del mare di ridistribuire la sabbia spalmandola sull'intero arenile”. Come farà il Comune di Alba Adriatica ad eseguire lo sversamento della sabbia morbida in prossimità dell'inizio della stagione, il 20 di aprile, subito dopo Pasqua? “Per il Comune di Martinsicuro le cose andranno ancora più a rilento: è tutto questo per l’ennesimo il ritardo della Regione perché abbiamo ragione di credere - è l’affondo degli azzurri - che le problematiche logistiche relative alla draga speciale in grado di pescare la sabbia pesante e granulosa dai fondali profondi dell’Adriatico, andavano risolte preventivamente. E la draga non sarà disponibile prima di settembre!”. L’eventuale sversamento di metà aprile sarà solo “il solito provvedimento tampone promosso dalla sinistra per agevolare i loro candidati piuttosto che gli operatori turistici. I disagi arrecati ai primi turisti del 2006 che saranno ospiti delle strutture alberghiere della costa, sono assicurati”.
|
20/03/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati