Campagna elettorale: cosa cè nelle stanze della Casa della Libertà e sullAlbero
San Benedetto del Tronto | La Democrazia Cristiana e il Nuovo PSI sono stati i primi a formalizzare la candidatura a Sindaco di un loro esponente
Nell’ambito della CdL sempre più numerosi sono e commenti e le analisi sulla situazione politica pre-elettorale a S. Benedetto e ciascuno merita rispetto e considerazione.
A nostro parere tuttavia vi è un errore nel metodo in quanto si procede dalla CdL, senza considerare che è prioritario riconoscere l’identità di tutte le componenti della stessa, con le rispettive peculiarità e qualità.
Non una sola volta, in tutte le uscite sulla stampa, i maggiori partiti della CdL hanno menzionato la DC-Nuovo PSI o la Lega, come se non fossero presenti nella realtà politica e civica locale. E’ presunzione? E’ disconoscimento della dignità politica di questi partiti? E’ superficialità? Noi non diamo risposte. Abbiamo tuttavia anche noi il diritto di fare alcune valutazioni. Innanzi tutto la Democrazia Cristiana e il Nuovo PSI sono stati i primi a formalizzare la candidatura a Sindaco di un loro esponente nella persona di Paolo Forlì, sostenuto da candidati con un bagaglio personale, per quanto attiene a umanità, professionalità, cultura, esperienza politico-amministrativa, di indubbia valenza e con un programma che opera una felice sintesi di tutte le problematiche della città e propone iniziative per dare risposte vere alla molteplicità di esigenze. Forti di tale percorso andiamo avanti, anche se fingono di ignorarci.
In seconda istanza non possiamo non esprimere qualche modesta considerazione sugli altri, senza giudicare nessuno. L’ex Sindaco Martinelli avrebbe dovuto comprendere la non opportunità a ricandidarsi dopo aver lasciato la città senza una guida politico-amministrativa. Un pugile che abbandona non torna sul ring con lo stesso avversario. Tuttavia si candida; però è disposto a farsi da parte se…come dire ci sto e ci rimango!
Apprendiamo poi con sincero piacere che è nato “L’Albero”, una proposta civica che mostra la volontà autonoma di proporsi al governo della città dove si asserisce, come leggo testualmente, che “chi vorrà diventare Sindaco deve passare, per forza, da queste parti”, riferito ai candidati di centrodestra. Personalmente non condivido né la forma né il contenuto di tale affermazione; per noi è prioritaria la testimonianza e l’impegno per dei valori irrinunciabili, troppo spesso sviliti nelle contrattazioni pre-elettorali e poi ancor più nella prassi amministrativa.
Per questa ragione non ci sentiamo obbligati a passare da nessuno, anche se, per nostra natura, siamo aperti all’incontro con tutti. Per noi testimoniare valori universali non significa, come per molti, mettersi l’abito di circostanza, bensì vuol dire adottare comportamenti coerenti con i contenuti del messaggio del Pontefice sull’impegno dei cattolici in politica e il felice incontro dei democristiani e dei socialisti, cioè dei cattolici e dei laici che hanno costruito l’Italia moderna, rappresenta una garanzia di impegno serio e costruttivo. Noi offriamo tale patrimonio al confronto con tutti, con onestà di intenti e comportamenti.
|
20/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati