Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Elezioni 9-10 Aprile: iniziata la guerra dei manifesti

Ascoli Piceno | La DC ha presentato una denuncia contro ignoti che nella notte tra il 17 ed il 18 marzo hanno coperto la gran parte dei propri manifesti elettorali con quelli dell’Udc

La Democrazia Cristiana nella persona del suo presidente provinciale, Giustino Verrocchio, ha presentato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ascoli una denuncia contro ignoti che nella notte tra il 17 ed il 18 marzo hanno coperto la gran parte dei propri manifesti elettorali con quelli dell’Udc. Un esposto in tal senso nei confronti del Prefetto è stato anche annunciato dal Segretario provinciale della Dc, Raffaele Tassotti.

“Sabato mattina di buon ora – ha riferito Verrocchio – alcuni miei collaboratori mi hanno informato che la gran parte dei nostri manifesti elettorali riportanti il simbolo della nostra coalizione elettorale, ovvero Democrazia Cristiana Partito Socialista, fatti affiggere la sera di venerdì 17 marzo, sono stati coperti dai manifesti dell’Udc. Immediatamente, non senza un pizzico d’incredulità visto che i manifesti che ci avevano oscurato erano quelli degli “amici” dell’Udc, mi sono recato a verificare la segnalazione che si è rivelata più che fondata. I nostri manifesti, soprattutto quelli posti nei punti più visibili (in Piazza Arringo di fronte alla Casa comunale, sotto alla curva nord dello stadio Del Duca antistanti al Bar Stadio, sul viale Costantino Rozzi all’altezza della rotonda di fronte alla chiesa di San Marcello ed in piazza Cecco d’Ascoli), sono stati ad arte coperti con quelli dell’Udc. Mio malgrado ho poi dovuto anche accertare che gli ignoti che hanno coperto i nostri manifesti hanno anche usufruito di alcuni altri nostri spazi elettorali su quali non avevamo ancora apposto i nostri manifesti”.

“Inoltre nella ricognizione da me effettuata sabato mattina – ha proseguito Verrocchio – anche uno spazio di propaganda indiretta alla Camera assegnato all’Associazione Pensionati Autonomi ed al movimento Noi Insieme in via lungo Tronto, è stato occupato da un manifesto della Rosa nel Pugno. Un fatto questo che a differenza di quello dell’Udc è apparso essere assolutamente occasionale come mi ha confermato, tra l’altro scusandosi, il segretario regionale della Rosa nel Pugno, D’Isidoro, incontrato in strada insieme al suo sostenitore Guido Cicconi”.
“Del fatto – è riportato nella denuncia alla procura presentata da Verrocchio – abbiamo informato prontamente i Vigili Urbani di Ascoli Piceno che per quanto riguarda la situazione di piazza Arringo hanno provveduto immediatamente a constatare quanto da noi lamentato, assicurando che avrebbero provveduto a redigere apposta relazione di servizio per quanto da loro visto”. Nella denuncia Verrocchio ha anche specificato di aver “provveduto a scattare delle fotografie” che produrrà quanto prima alla Procura.

“Chiedo – ha ripreso Verrocchio – che alla luce della mia denuncia le Autorità competenti svolgano il loro ruolo di controllo sulla campagna elettorale e che questo avvenga sin dal suo inizio, visto che la par condicio vige da subito ed un ritardo nei controlli và a solo vantaggio di coloro che fanno politico con le armi della prepotenza e della vigliaccheria. Dal punto di vista politico, sedata la meraviglia iniziale, non posso che rinvenire una mirata premeditazione da parte di quegli ignoti sia nell’oscurare solo i manifesti della Democrazia Cristiana sia nel coprire solo i nostri spazi. Una premeditazione che non posso non ritrovare nelle finora non pervenuta manifestazione di solidarietà da parte dell’Udc che pur suo malgrado da questo atto d’ignoti ha tratto un seppur limitato vantaggio. La domanda che mi pongo è: perché sono stati oscurati solo i nostri manifesti ed occupati solo i nostri spazi? C’è forse un disegno contro il nostro partito che rappresenta la vera storia della democrazia italiana? Forse la mia candidatura ha rotto le uova nel paniere a qualcuno? Questi fatti danno ancora più forza alla nostra coalizione che ribadisco si pone l’obiettivo di ottenere il 4-5 per cento dei voti su base cittadina, provinciale e regionale. Rivolgo quindi un messaggio sia a tutti i democristiani che ancora non hanno trovato rispondenze ai loro ideali negli altri partiti ad ispirazione cattolica sia ai socialisti di Borselli, schiacciati dalla prevalenza dei Radicali nella Rosa nel pugno: vogliamo offrire loro un percorso comune di democrazia autonomo”.

“A livello locale – ancora il Presidente del partito che ha come segretario regionale l’avvocato Giuseppe Villa e può vantare un candidato sindaco come Paolo Forlì a San Benedetto - c'è una cappa di piombo, che opprime tutto il nostro territorio con una coltre di sonnolenza e di intreccio di poteri nelle principali città come Ascoli e San Benedetto”.
Verrocchio ha annunciato infine che il prossimo 1 aprile a San Benedetto del Tronto, presso la sala congressi del Comune, sarà presente il vicesegretario nazionale della Democrazia Cristiana, Cutrufo.

20/03/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

SBT: comunali 2006

21/01/2007
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
18/11/2006
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
31/05/2006
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
29/05/2006
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
29/05/2006
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
29/05/2006
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
29/05/2006
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
29/05/2006
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati