F&G Sangiorgese: partenza diesel, finale sprint
Porto San Giorgio | La squadra di casa travolge gli ospiti e si impone per 6-2
F&G SANGIORGESE – MARINA CSA 6-2
F&G SANGIORGESE: Belà, Tomadon, De Souza, Corinzi, Machado, Eder, Martelli, Nucci, Mindoli, Moravski, Bruni, Salinas. All. Giordani.
MARINA CSA: Volpone, Berardinucci, D’Alonzo, Di Pietro, Rossi, Rapagnà, Castagna, Natalizi, Iezzi, Cesetti, Delle Monache. All. Marcuccitti.
ARBITRI: Scatena di Tivoli, Del Tutto di Ciampino, Spariglia di San Benedetto.
MARCATORI: Cesetti al 15’ pt e al 10’ st; Mindoli al 20’ pt, 13’ st e al 20’ st; Eder al 14’ st; Machado al 15’ st; De Souza al 19’ st.
Solita Sangiorgese (priva di capitan Moravski), solito copione.
Partenze diesel, finali sprint.
La gara col Marina Città sant’Angelo non poteva proprio essere diversa dal solito… Anche se stavolta, bisogna dirlo a rigor di cronaca, ad aumentare le difficoltà anche un po’ di strana malasorte, che ha tenuto in piedi gli abruzzesi fino a pochi minuti dal termine.
Solite occasioni fallite in avvio, ma anche tanta difesa del solido Marina (confortato anche da un portiere in gran spolvero) e il risultato rimaneva incredibilmente sullo 0-0 fino al 15’ del primo tempo. Ma a passare, tra lo stupore generale, erano addirittura gli ospiti: contropiede dell’ex Cesetti che prima impegna Salinas, poi lo fa secco sul tap-in in diagonale.
Rabbiosa la reazione nerazzurra, che trova però il gol del pari solo allo scadere di frazione, con un azione poderosa dello scatenato Mindoli che riceve un buon pallone e lo infila nel sacco dopo essersi brillantemente girato. Solita storia in avvio di ripresa: pescaresi ben arroccati dietro e pronti a ripartire, sangiorgesi arrembanti. Ma è ancora un contropiede velenoso di Cesetti a rompere nuovamente l’equilibrio. Ma stavolta la rabbia dei rivieraschi, non partorisce il topolino.
Stavolta non c’è più scampo per gli ospiti. Mindoli di forza fa 2-2; Eder si gira e conclude per il 3-2, poi Machado con un’azione personale fa poker. Ora c’è solo una squadra in campo e i centri di De Souza al 19’ (in contropiede) e Mindoli (tiro da lontano, col portiere fuori dai pali) che fa tris personale, servono solo ad arrotondare un risultato mai più in discussione. E adesso, a meno 3 dal termine (e con 6 punti di vantaggio sul Palextra Fano, sabato vittoriosa nel derby con l’Alma Juve), solo una Waterloo può togliere i play off ai Giordani-boys.
Il prossimo impegno in casa della Coar Orvieto, comunque, è da prendere nella dovuta considerazione.
|
20/03/2006
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati