Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tipicità: presentata l'Attività dei Paesi Bandiera Arancione

Fermo | Conferenza stampa con 42 giornalisti accreditati. Presente Gianni Rossetti, giornalista Rai e presidente dell'ODG Marche

di Alberto Premici


Si è tenuta ieri a Tipicità, Festival dei Prodotti Tipici delle Marche, presso il Teatro dei Sapori, la conferenza stampa di presentazione dell'Attività dei Paesi Bandiera Arancione delle Marche dal titolo: "Marche, entroterra di qualità: l'esperienza ed i benefici del Progetto Bandiera Arancione del Touring Club Italiano".

Una platea d'eccezione, il gruppo dell'Ordine dei Giornalisti della Regione Marche (42 giornalisti accreditati), capitanati dal Presidente Gianni Rossetti, giornalista Rai.

Dopo il saluto del Sindaco di Fermo, Saturnino Di Ruscio, e del Dott. Rossetti, che hanno elogiato l'iniziativa organizzata dall'Associazione Nazionale dei Paesi Bandiera Arancione - gruppo Marche, ricordando che la qualità fa bene al territorio e che le Bandiere Arancioni stanno esaltando la qualità dell'entroterra marchigiano, l'Assessore al Turismo del Comune di Acquaviva Picena, Andrea Infriccioli, Referente dei 14 Paesi Arancioni delle Marche, ha spiegato l’attività del gruppo.

Ha precisato che, come previsto dallo statuto dell’Associazione, il gruppo è coordinato da un Referente Regionale (membro del Consiglio Direttivo Nazionale) con il supporto dei due Referenti di Territorio: centro-nord (Nando Deiasi) e centro-sud (Giuliano Ciabocco) della Regione; ha tenuto a precisare che l’attività e l’organizzazione degli eventi, comunque, è stabilita da tutto il gruppo e che tutte le decisioni vengono prese all’unanimità.

Partecipa a fiere nazionali ed internazionali, abbinando alla promozione del Marchio Bandiera Arancione, dell’Associazione Nazionale e del Gruppo Marche, la degustazione dei prodotti tipici e delle peculiarità di ogni singola località certificata.

Si riunisce mediamente due volte al mese al fine di pianificare gli eventi e mettere a punto la promozione turistica.

Importante e continua la promozione turistica, con la partecipazione alle fiere, tra cui: la Borsa Internazionale del Turismo del Mare di Pesaro, Tipicità (Fermo) per due anni consecutivi, Fiera del Turismo “InCampagna”, L’Artigiano in Fiera (Milano), Biteg (Riva del Garda), “I Viaggiatori” (Fiera di Lugano), Expo Levante (Bari), Fiera del Turismo all’Aria Aperta (Rimini) e, con enorme successo, alla BIT (Borsa Internazionale del Turmo) di Milano.

A tutti gli eventi citati, il gruppo partecipa con il solo materiale Istituzionale stampato appositamente e con il materiale Istituzionale dell’Associazione Nazionale Paesi Bandiera Arancione e del Touring Club Italiano.

Come accennato, la partecipazione alle fiere è abbinata alla degustazione dei prodotti tipici; ciò dà la possibilità a tutti i paesi certificati, di promuovere a turno i prodotti delle proprie aziende.

Infriccioli, nel suo discorso, ha pubblicamente ringraziato i rappresentanti dei Comuni Arancioni Marchigiani per la professionalità, la passione e la voglia con cui si prodigano affinché gli eventi organizzati, riescano alla perfezione.

“Stiamo ottenendo consensi e ci stiamo facendo conoscere in tutto il territorio nazionale - dice Infriccioli - riusciamo a fare tutto ciò in quanto tra noi c’è una forte collaborazione. Riusciamo, vista la presenza di noi Amministratori allo stand, ad avere il contatto diretto col pubblico, che sta imparando a conoscerci. D’altronde da soli non si riuscirebbe a partecipare a tante fiere, basti pensare che uniti riusciamo a diminuire notevolmente i costi e ad organizzarci al meglio”.

Confortanti i dati turistici, in aumento nei paesi Arancioni; aumentati altresì gli ingressi nelle pinacoteche, nei musei, nelle fortezze.

Al termine della conferenza, la degustazione dei prodotti tipici presentata dal Sommelier Moreno Peretta, consulente eno-gastronomico del Comune di San Ginesio, il quale ha elencato e descritto tutti i prodotti offerti.

ELENCO DEI PRODOTTI PRESENTATI DAI PAESI ARANCIONI DELLE MARCHE A TIPICITA’:

GRADARA: Piadina casereccia

MERCATELLO SUL METAURO: Goletta

SAN LEO:Pane sciapo di San Leo, Formaggio di Fossa, Salame e salsiccine, Pagnotta di Pasqua Dolce, Ciambelle, Miele

CORINALDO: Dolci Pecorelle di Nonna Luisa (Mosto Cotto), Ciambelloni – Panificio Baldarelli, Vino di Visciole – Az. Mencaroni, Olio Extravergine di Oliva – Frantoio Brignoni

OSTRA: Formaggio Pecorino – Az. Pittalis, Verdicchio castelli di Jesi – Az. Mezzanotte, Lacrima di Morro D’Alba. – Az Mezzanotte, Olio Extravergine di Oliva Monovarietale di Raggia – Az. Zannotti

URBISAGLIA: Pane Antica Roma, Vino Antica Roma

SAN GINESIO: Pane e Dolci Forno a legna Prodotti Naturali - di Bellesi Luigi, Vino Cotto, Vernaccia – Az. Colleluce e Serboni, Ciauscolo, Salamella di Fegato, Coppa di Testa – Az. Properzi, Ciauscolo, Salamella di Fegato, Salame – Az. Re Norcino

ACQUAVIVA PICENA: Vino – Azienda Vitivinicola Capecci, Peschette Dolci – Forno Vulpiani

RIPATRANSONE: Crostata con Ricotta, dolci al Caffè – Bar Trattoria Rosati

20/03/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati