Premio-Selezione Il racconto mai scritto
| MILANO - Oltre 300 partecipanti al nuovo e originale concorso promosso dall'associazione "Le Donne del vino" da unidea di Bruno Sganga.
di Tiziana Capocasa

Pia Berlucchi
Si sono cimentati nella scrittura di un breve racconto che doveva prendere spunto dalle prime 10 righe di opere scritte da importanti autori italiani delle singole Regioni ( per le Marche, Joyce Lussu) e al tempo stesso che facesse riferimento al mondo del vino e ad una figura femminile, ben 330 autori, da tutta Italia ed anche dalla Svizzera e Germania, nonchè 25 socie.
Molti racconti sono pervenuti dalle Marche, regione che si sta affermando sempre di più nel panorama dell'enologia internazionale. Le opere verranno valutate da un'apposita giuria composta da personaggi del mondo della cultura e comunicazione: Mario Cervi, Fabrizio del Noce, Sveva Casati Modignani, Sergio Zavoli.
Fanno parte del Comitato esecutivo, invece, la presidente nazionale de “Le Donne del Vino”, Pia Donata Berlucchi ( nella foto durante la presentazion e del Premio al "Vinovip" di Cortina), Bruno Sganga, ideatore del concorso, l’addetta stampa Anna Pesenti e le socie, Ornella Venica per il Nord, Elisabetta Tognana per il Centro, Gaetana Jacono per il Sud, in rappresentanza dell’Italia tutta associativa.
Saranno scelti i tre racconti più signifi cativi delle due categorie: quella dedicata a “Le Donne del Vino” e quella aperta ad uomini e donne di tutt’Italia.
I nomi dei vincitori saranno resi noti al prossimo Vinitaly di Verona, il 5 aprile, nel corso di un'apposita conferenza stampa. In premio: una crociera, vacanze enoturistiche e abbonamenti a riviste
di settore. " Non ci aspettavamo un'adesione così massiccia- afferma Maria Pia Berlucchi-che testimonia un interesser crescente verso il mondo del vino. Scopo del premio era quello di continuare la valorizzazione del mondo femminile e quello del vino da sempre legati al fascino straordinario della cultura in tutti i suoi aspetti ed alla nota e grande creatività e sensibilità italiana verso la letteratura".
Comitato Esecutivo:
Presidente: Pia Donata Berlucchi
Giornalista ideatore: Bruno Sganga
Addetta Stampa: Anna Pesenti
Socia per il nord: Ornella Venica
Socia per il centro: Elisabetta Tognana
Socia per il sud: Gaetana Jacono
Gli autori scelti a cui il concorrente si ispirerà, vogliono rappresentare, anche se in forma molto ridotta, l’intera Italia letteraria nelle sue molteplici sfaccettature privilegiando le Donne Autrici:
Valle d’Aosta: Daniel Garret
Piemonte: Gina Lagorio
Liguria: Beatrice Solinas
Veneto: Dino Buzzati
Trentino Alto Adige: Isabella Bossi Fedrigotti
Lombardia: Sveva Casati Modignani
Friuli Venezia Giulia: Susanna Tamaro
Emilia Romagna: Alberto Bevilacqua
Toscana: Dacia Maraini
Marche: Joyce Lussu
Lazio: Elsa Morante
Umbria: Giuseppe Prezzolini
Abruzzo: Laudonia Bonanni
Molise: Franco Jovine
Campania: Matilde Serao
Puglia: M. Teresa Di Lascia
Basilicata: Pasqua Festa Campanile
Calabria: Corrado Alvaro
Sicilia: Natalia Ginzburg
Sardegna: Grazia Deledda
Giuria: Mario Cervi, Fabrizio del Noce, Sveva Casati Modignani, Sergio Zavoli.
|
02/03/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati