Fassino a San Benedetto:Bisogna avere ambizione di misurarsi con i problemi
San Benedetto del Tronto | Palacongressi gremito, i DS acclamano il politico. Campagna infuocata tra i due poli, al centro del dibattito programma elettorale, priorità del paese e ritrovata affidabilità della coalizione.
di Adamo Campanelli

Piero Fassino sul palco
Mai visto un Palacongressi così gremito ieri sera; in tanti hanno accolto l’invito del segretario nazionale Ds Piero Fassino a conclusione di un giro elettorale nella nostra regione.
Onori di casa al suo arrivo, da parte del candidato sindaco dell’Unione Giovanni Gaspari che al politico ha donato un dipinto dell’artista locale Paolo Annibali.
Sul palco alle spalle di Fassino presenti il segretario provinciale Mauro Gionni, i tre candidati alle politiche del 9 e 10 aprile: Pietro Colonnella, Giovanni Ferrante (7° in lista al Senato) e Patrizia Rossini (sindaco di Castel di Lama, 11ª alla Camera), il vicepresidente della regione Luciano Agostini e della provincia Emidio Mandozzi e Valerio Lucciarini.
Il segretario Ds ha affrontato molti temi caldi della politica nazionale, e non ha risparmiato attacchi nei confronti dell’attuale governo, portando a galla “ombre” dello stesso che sarebbero la causa di un declino così catastrofico del Paese.
Annunciati, freschi di giornata i dati Istat sull’economia dell’Italia, che evidenziano “il fallimento economico del centrodestra” secondo Fassino, dove in una campagna del 2001 in cui si prometteva “di più” in tutto, in realtà si è avuto meno.
Lavoro, scuola, giovani, politiche sociali alcuni dei temi affrontati e attenzione anche alle imprese locali che versano in situazioni catastrofiche, tra chiusure e cassa integrazione il tutto per una politica di questi anni, definita “più evocativa che reale e ridicola e offensiva”.
“Programma elettorale ampio quello del centro sinistra, di 280 pagine-come ha sottolineato lo stesso Fassino- che nulla a che vedere con quello presentato dalla destra, che trova il suo fondamento in alcuni punti principali: quello della crescita del Paese attraverso la crescita della produzione, gli investimenti e la rimessa in moto dell’economia, della certezza del lavoro perché si può chiedere di cambiare lavoro nel corso della propria esistenza ma non di essere precario a vita. Politiche sociali, in grado di sostenere le famiglie italiane, le donne, i servizi per l’infanzia e gli anziani in un processo di modernizzazione che abbracci ogni settore”.
E poi, turismo, che grazie al patrimonio artistico italiano, e alla valorizzazione dei porti negli scambi tra il Mediterraneo e l’Asia, con il sostegno dell’Unione Europea può veramente dare nuovo colore e vita all’economia.
Infine Fassino ha parlato di “rinnovata credibilità” del centrosinistra che dal 2001 ha lavorato per ricostruire l’unità. Credibilità emersa anche dagli appuntamenti elettorali di questi anni che hanno messo in risalto l’ascesa del centrosinistra.
|
02/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati