La politica come professione
San Benedetto del Tronto | E dovere dellelettorato attivo osservare costantemente i comportamenti dei politici eletti a cui si è conferito mandato a rappresentarci.
di Gian Luigi Pepa*
La politica in genere, quella locale in particolare, ha però, disaffezionato gli elettori che spesso leggono sui quotidiani locali articoli che lasciano l’amaro in bocca, infastiditi da certi atteggiamenti non consoni allo “uomo politico”.
All’approssimarsi delle prossime elezioni, è necessario avvertire le compagini politiche che i cit-tadini-elettori sono stanchi di essere spettatori di continui atti di scorrettezza e stile comportamenta-le tra appartenenti allo stesso schieramento, tra alleati che dovrebbero essere uniti e forti nei mede-simi principi e finalità.
Il gioco di squadra è l’elemento portante di ogni gruppo associativo in genere, in particolare in quello politico – chiamato a compiti essenziali per la comunità – così come è fondamentale il rispet-to e la dignità del Collega, sia di partito sia contraddittore.
Anzi un’equilibrata e ponderata opposizione, nel rispetto delle medesime regole comportamenta-li, può essere costruttiva, perché il fine ultimo di tutti i politici, è il bene comune della città.
Si è avuto modo di leggere due righe ben scritte, di Gianni Balloni, articolo pubblicato sul Quoti-diano.it del 10/10/05, che con compiutezza e contezza descrittiva individua l’uomo ideale della po-litica, definendolo “uomo nuovo …con altro carattere, mentalità, capacità, virtù, principi e valori, istruzione e cultura, in grado di dettare linee guida e gli obiettivi da raggiungere…”; ebbene questo non è un uomo nuovo ma deve essere l’uomo politico, a cui l’elettorato attivo vuole conferire man-dato a rappresentarlo, in termini fiduciari.
Definizione antica, già indicata da Max Weber nel 1919, nella conferenza "La politica come professione", fornendo le caratteristiche essenziali ed imprescindibili per la definizione dell'uomo politico: passione, responsabilità e lungimiranza.
Il politico si mette a disposizione di un ideale, dedicandosi con passione alla causa, con senso di responsabilità, nel rispetto del mandato elettorale, che è la guida determinante dell'azione, con lungimiranza, con la giusta distanza dalle cose e dagli uomini, con moderazione senza eccessi ed esasperazioni.
La mancanza di distacco, condurrà l’uomo politico all'inettitudine politica, anche se, senza la passione, quale azione franca e leale, non si fa politica, ma questa deve essere controllata dall’uso dell’intelligenza.
La "forza" di una "personalità" politica dipende in primissimo luogo dal possesso delle doti indicate, senza cadere nell’insidia della vanità, ove gli eccessi dei personalismi offuscano l’uomo politico: temere se stessi ed averne il giusto distacco.
I vizi dei “politici di potere” sono la mancanza di una causa giustificatrice, di responsabilità e di coerenza, mentre eccedono in vanità ponendo in primo piano e con la massima evidenza la propria persona, preoccupandosi soltanto dell'impressione che egli riesce a fare, anche a discapito del mandato e della responsabilità di fronte gli elettori.
In conclusione l’elettore chiede che, i politici che s’impegneranno nell’amministrazione della città siano motivati, al fine di servire il bene comune della città ed a favore della comunità che si accingono a rappresentare, alimentati soltanto dalla passione, dalla responsabilità, e dalla lungi-miranza, ed aggiungerei dalla Coerenza, Lealtà, Onestà e Competenza.
Così si può fare della politica una professione.
*Un cittadino elettore attivo, osservatore attento della politica locale.
|
02/03/2006
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati