Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’Udc presenta i candidati a Martinsicuro

| MARTINSICURO - Saluto a sorpresa del senatore Ciccanti

di Boris Giorgetti


Si è svolta questa mattina presso l’Hotel Falco Azzurro la presentazione della lista dell’Unione dei democratici cristiani. Alla presenza di un buon numero di intervenuti, ha aperto l’incontro il consigliere provinciale Udc di Teramo, Prof. Abramo Micozzi. Dopo i saluti di rito e un breve intervento volto, soprattutto, alla chiamata alle urne del popolo dei moderati, l’ ex sindaco della città truentina ha passato la parola ai candidati abruzzesi alle prossime elezioni politiche.

Sulla necessità di comunicare le cose fatte dall’attuale Governo nazionale si è soffermata Maria Grazia D’Angelo, vice segretario provinciale del partito.
Duro con l’opposizione è stato, invece, l’intervento del dott. Claudio Di Bartolomeo, consigliere regionale,  che, in qualità di medico, si è soffermato sulla necessità di salvaguardare la sanità pubblica: “avevo ricevuto rassicurazioni dall’Assessore regionale Mazzocca che non si sarebbero privilegiate le cliniche private, ma le sue parole sono state purtroppo smentite dai fatti”.

“Dobbiamo vincere queste elezioni perché lo meritiamo, abbiamo lavorato bene in questi cinque anni e ridato credibilità e stabilità al nostro Paese” – sono state le parole di Marco Bacchion.
E’ toccato poi a Carlo Masci soffermarsi sulle polemiche scaturite dall’intervento del Presidente del Consiglio Berlusconi al convegno di Confindustria a Vicenza: “abbiamo visto che la gran parte degli industriali è dalla nostra parte. Solo i vertici (i cosiddetti poteri forti) vanno a braccetto con la sinistra.”

Lungo e appassionato il discorso di chiusura dell’on. Rodolfo De Laurentis, che, dopo una frecciatina alla minoranza per le quote rosa, in ordine alle quali, “anche la sinistra deve accollarsi la propria parte di responsabilità”, si è soffermato soprattutto ad illustrare alla platea le numerose riforme attuate dal Governo, con un occhio di riguardo al settore dei trasporti e delle infrastrutture. Importanti i passaggi relativi alla riforma delle pensioni e a quella fiscale: “abbiamo fatto si che la no-tax area passasse dal 6 al 14%, oggi un’ampia fascia della popolazione non è soggetto passivo di fronte al fisco”.

Nel corso della presentazione una piacevole sorpresa per gli organizzatori è stato l’inatteso intervento del senatore Amedeo Ciccanti che ha voluto ribadire, con la sua presenza, quel legame di affetto e collaborazione che unisce le popolazioni e le istituzioni di Abruzzo e Marche.

19/03/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati