Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Delocalizzazione metalacavi a Grottammare

Grottammare | Luigi Merli: “La qualità della vita dei cittadini non si misura con i numeri”

di Luigi Merli


E’ chiaramente in difficoltà l’opposizione di centro destra che si arrabatta nel tentativo di giustificare l’ingiustificabile cioè il loro voto contrario alla delocalizzazione della Metalcavi, che, ribadisco, è un risultato straordinario per Grottammare e soprattutto per Zona Ascolani. Basterebbe chiedere in via Parini cosa ne pensano i cittadini della delocalizzazione, dopo che per anni si sono battuti con petizioni e raccolte di firme per allontanare dalle loro abitazioni questa azienda che procurava e procura notevoli disagi ambientali.


La qualità della vita dei cittadini è l’impegno primario di una amministrazione ed è evidente di quanto migliori la vita dei residenti di quella zona che avranno, in luogo di 4000 metri quadrati di capannone, due palazzine e 2300 metri quadrati di piazza e parcheggio alberati, con l’allargamento, inoltre, di via Parini e la realizzazione del marciapiede lato est, ora inesistente.
Sono contento di avere una posizione diametralmente opposta a quella dell’opposizione di centro destra su quello che riguarda il benessere dei cittadini. D’altronde, per me, la qualità della vita non è svendibile né valutabile economicamente.


Le due delocalizzazioni di Zona Ascolani, Lisciani e Metalcavi, cambieranno il volto del quartiere con il risultato, per questi tempi straordinario, di conservare comunque il livello occupazionale attuale se non di aumentarlo, con una delocalizzazione nell’area più corretta ove posizionare un’azienda metalmeccanica, cioè la Valtesino.

Concludendo, in undici anni di assemblee in Zona Ascolani, il problema Metalcavi è stato oggetto costante di analisi, riflessioni, richieste da parte dei cittadini che continuano a partecipare con entusiasmo alle assemblee perché riconoscono a questo strumento assolutamente democratico una grande efficacia dal momento che dalle assemblee emergono decisioni che negli anni sono diventate atti amministrativi che hanno radicalmente trasformato Grottammare facendola diventare quella splendida realtà che è oggi.

17/03/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati