Il monastero di San Savino sul colle Vissiano
Fermo | Incontro con la dottoressa Martina Cameli che presenterà la sua tesi di laurea
L'Archeoclub d'Italia, sede di Fermo, organizza un incontro - che si terrà il 21 marzo 2006 alle ore 21,15 presso la sede di largo Mora n.5 - che avrà per protagonista la dottoressa Martina Cameli, giovane laureata presso la Scuola dei Beni Culturali di Fermo.
La neo dottoressa presenterà la tesi di laurea: "Il monastero di San Savino sul colle Vissiano".
Il lavoro ripercorre origine e vicende del monastero fermano di S. Savino che può essere considerato uno dei cenobi più importanti, e forse il più dotato di beni, della Marca meridionale nel periodo medioevale.
Nonostante questo, la sua storia risulta pressoché sconosciuta, e di esso sembra non restare alcuna traccia sull'ampia spianata del colle, dove s'innalzano solo dei piccoli pini e dei ripetitori televisivi e radiofonici, ma dove il terreno è ancora molto ricco di frammenti di laterizio. Impiantatosi su di un oratorium fondato alla fine del VI secolo e fatto consacrare per personale interessamento di papa Gregorio Magno, il monastero, di regola benedettina e retto da un proprio abate, risulta, nei secoli centrali del Medioevo, fortemente legato e condizionato dall'episcopato fermano che vi esercita un ampio dominio signorile, mitigato solo da qualche lieve forma di esenzione. Qualche cenno è inoltre riservato all'analisi del culto dedicato a San Savino dalla città di Fermo della quale è patrono e protettore, e alla comprensione del rilievo degli onori a lui tributati nei secoli dai fermani.
|
17/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati