Paolo Forlì:"Una porcheria preannunciata".
San Benedetto del Tronto | "In un comunicato stampa del 23 gennaio scorso scrissi sui rischi delle eventuali spartizioni clientelari nei criteri di scelta dei 176 scrutatori".
di Paolo Forlì *

Paolo Forlì Candidato Sindaco per "Dc-Psi" e "Lista Progetto Comune"
" In un comunicato stampa del 23 gennaio scorso scrissi sui rischi delle eventuali spartizioni clientelari nei criteri di scelta dei 176 scrutatori. L'art. 9 - comma 4 - della legge 270/2005, infatti, prevede che le Commissioni Elettorali procedano alla nomina, e non più al sorteggio, degli scrutatori per la costituzione degli uffici elettorali di sezione; lo spirito di tale legge, evidentemente, era quello di dare precedenza a coloro che hanno maggiori necessità rispetto alla casualità di un sorteggio. Ed eccoci qua: quei pericoli di cui parlavo si sono puntualmente concretizzati.
16 marzo 2006: i 6 membri della Commissione Elettorale, remunerati con un gettone di presenza per svolgere il loro "gravoso" compito, non hanno lavorato per individuare tra le 2400 domande quelle più legittime (disoccupati, pensionati, giovani studenti, meno abbienti), ma si sono accordati, all'unanimità, per sfamare le proprie logiche di clientela (29 scrutatori a testa).
Risultano, così, nella lista dei 176 (che è pubblica e può essere consultata da chiunque), nominativi che non possono non essere notati. Siamo certi che molti rinunceranno; alcuni per "questioni di opportunità", altri perché coinvolti inconsapevolmente in questo scandalo. C'è addirittura qualche nominativo della carta stampata, cosicché qualcuno ha sperato che, così facendo, tutta questa storia non venisse pubblicata sui giornali.
Hanno creduto di comprare dei giornalisti per qualche decina di euro incassati dal lavoro di scrutatore. Qualcuno di loro, più di uno, ha anche tentato di coinvolgere il sottoscritto, nonostante fosse a conoscenza della mia posizione; naturalmente ho sempre declinato l'invito, ammonendo che
avremmo denunciato tali nefandezze.
Mi auguro che più cittadini possibili vengano informati di questa vicenda, affinché abbiano ulteriori elementi per scegliere a quali mani affidare la prossima amministrazione. Le nostre sono mani sgombre da ogni tipo di bottino. Le altre le abbiamo viste.
* Candidato Sindaco per "Dc-Psi" e "Lista Progetto Comune"
|
17/03/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati