Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Signori in verde

Fermo | Incontri tra vini verdi d’Europa

Un evento nato due anni fa, quasi per scherzo! Tutto è iniziato per celebrare il nostro vino più famoso, il Verdicchio, che si è affermato ben oltre i confini nazionali imponendosi all’attenzione e all’apprezzamento dei “cultori della disciplina” come il “miglior vino da pesce d’Europa”.

E due anni fa, per l’appunto, questo prestigioso “ambasciatore” della nostra terra si è incontrato, all’interno di Tipicità, con il suo omologo (si fa per dire) spagnolo: il Verdejo, pro-veniente dagli assolati terreni dell’altopiano della Meseta, in Castilla y Léon.

Lo scorso anno si è aggiunto lo sloveno Zélen e, quello che sembrava uno scherzo, ha assunto le fattezze di un vero e proprio evento, capace di galvanizzare l’interesse di gourmets, professionisti del vino e stampa di settore.

E, in questa edizione, il poker! Arriva infatti il portoghese Vinho verde! Ma perché Signori in verde? Semplice! L’area meridionale dell’Europa è attraversata da una striscia di terra che, partendo dall’estremo limite occidentale del continente, si spinge fin nel cuore della Mitteleuropa: la fascia dei “vini verdi”. Cos’hanno in comune questi vini? Sicuramente non la struttura! Infatti i due rappresen-tanti della penisola iberica, così come lo Zélen, sono vini con caratteri piuttosto morbidi, pro-fumati, in una parola autentici “bianchi”, mentre il nostro Verdicchio è stato definito, per la sua robusta struttura, un “rosso vestito di bianco”. Sicuramente condividono il colore verde intenso che pervade la foglia ed i riflessi verdognoli che si riverberano nei “calici”.

Certo è che l’originaria vite, che probabilmente fu la capostipite della famiglia, si è svi-luppata e successivamente modificata in ambiti molto diversi, caratterizzati da differenti climi, microclimi ed altitudini, con sostanziali disuguaglianze del sistema pedo-climatico. Da non trascurare poi le metodologie di viticoltura e le tecniche di vinificazione apparte-nenti alle “scuole” viticole ed enologiche proprie di ciascun Paese, le quali hanno ulteriormente contribuito a determinare sostanziali diversificazioni.

16/03/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati