Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La delegazione venezuelana ad Ascoli

Ascoli Piceno | Importanti prospettive di collaborazione tra la Provincia di Ascoli Piceno e la Repubblica del Venezuela.

Importanti prospettive di collaborazione in campo istituzionale ed economico tra la Provincia di Ascoli Piceno e la Repubblica del Venezuela sono state delineate nell’incontro svoltosi stamane a palazzo San Filippo tra i vertici dell’Amministrazione Provinciale, della Camera di Commercio e dell’Associazione Industriali e una delegazione Venezuelana del FONCREI (Fondo de Crédito Industrial), guidata dal suo Presidente il Colonnello William Fariòa, uno dei più stretti collaboratori del Presidente Hugo Chavez, che ha avviato nel paese latino americano importanti e radicali programmi di riforma.

Il Fondo de Credito Industrial è l’istituto finanziario della Repubblica Bolivariana del Venezuela che finanzia a tassi agevolati le piccole e medie Imprese, le aziende cooperative e le attività governative nell’ambito delle iniziative a sostegno dell’economia popolare.

Proprio in questi giorni la delegazione venezuelana composta anche da diplomatici, tra cui Maria Elena Dos-Santos terzo segretario d’ambasciata in rappresentanza dell’ambasciatore accreditato a Roma Rodriguez Chavez, sta visitando il nostro territorio con l’obiettivo di creare proficui scambi ed una collaborazione nei settori peculiari della nostra realtà produttiva, come quello dell’agrindustria, del turismo, della pesca, delle calzature, della tecnologia e dell’ecologia.

Per oltre due ore ci si è confrontati su problematiche concrete e progetti comuni. Oltre al Presidente della Provincia Massimo Rossi ed al vice Emidio Mandozzi, erano presenti, l’Assessore regionale all’Agricoltura Paolo Petrini, il Presidente di Picenopromozione e Vice Presidente Della Camera di Commercio Algeo Marcozzi, il Direttore dell’Assindustria Picena Luigi Vizioli, il Presidente di Frigotecnica internazionale Giovanni Lucci che ha favorito questi importanti contatti e la cui azienda opera con successo da più di dieci anni in Venezuela, il titolare della Western & Co. Giovanni Comini  ed altri qualificati imprenditori del Piceno.

“Il Venezuela è il quinto produttore mondiale di petrolio e dispone di una delle riserve di gas più importanti del pianeta - ha sottolineato il Colonnello Farinas - tuttavia su 25 milioni di abitanti l’80% vive ancora in condizioni di povertà e sottosviluppo. Il Presidente Chavez sta cercando di creare un nuovo modello di sviluppo alternativo che aumenti il benessere della popolazione e sia fondato su un uso attento delle risorse e sulla diffusione delle piccole e medie aziende”.

”In questa ottica la Provincia di Ascoli Piceno rappresenta una realtà di grande interesse con cui stringere concreti rapporti di interscambio culturale e commerciale” ha dichiarato il Colonnello Farinas che ha annunciato la visita ad aprile dell’ ambasciatore del Venezuela nella nostra provincia e nelle Marche.

Una visita che precede quella che il Presidente Chavez compirà in Italia nel mese di maggio per definire una serie di accordi avviati nel suo precedente viaggio nel nostro paese. 

I rappresentanti dell’Amministrazione Provinciale hanno sottolineato come la nostra Provincia, per il suo modello economico e sociale articolato in distretti industriali, il cospicuo patrimonio storico e culturale, la grande attenzione allo sviluppo dei rapporti internazionali nello spirito del progresso e della pace, si trovi in sintonia con gli obiettivi di sviluppo che si pone il Venezuela, paese con cui è possibile stabilire favorevoli sinergie per il sistema delle imprese del Piceno.

16/03/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati