La ricetta di Verrocchio per il Piceno e per Ascoli
Ascoli Piceno | Verrocchio: Ascoli ha bisogno di un ricambio perché il circolo chiuso in cui è vissuta finora ha prodotto vantaggi sempre e solo per i pochi potenti noti.
Recuperare l’identità costruttiva di un pentapartito che ha reso grande l’Italia è il fulcro del progetto politico che, Giustino Verrocchio, candidato nella Provincia di Ascoli alla Camera per la Democrazia Cristiana ed il Partito Socialista, ha illustrato ieri. Verrocchio ha esposto i punti del suo programma per il Piceno ed in particolare per Ascoli la città in cui abita praticamente da sempre.
“Tutela e sostegno della famiglia e delle giovani coppie – ha illustrato Verrocchio -, assistenza ai degenti e riforma della sanità, aiuto agli anziani ed ai bisognosi, tutela della casa e sgravi fiscali (Irap, ecc.), difesa dei risparmi frutto di anni di lavoro, salvaguardia del lavoro e sostegno ai disoccupati, sviluppo sociale ed economico basati sui principi di libertà e liberalità nel rispetto della tradizione culturale italiana, assistenza e tutela ai meno abbienti, nonché modifica della Legge 157/92 sulla caccia, il tutto nel più totale rispetto dei valori di libertà nella tradizione cristiana, ovvero l’uomo quale essere vivente. Sono questi i punti fondamentali del piano di lavoro sul quale ho fondato la mia candidatura nella convinzione che la tradizione è futuro e che si possa assistere al ritorno della vera politica”.
Verrocchio ha poi sottolineato come a differenza della stragrande maggioranza dell’arco parlamentare la Dc e Psi hanno presentato solo candidati locali “allestendo – ha spiegato il numero 2 alla Camera – la più presente e forte lista delle marche guidata dall’avvocato Giuseppe Villa alla Camera e Sergio Zaffiri al Senato, ma che conta, soprattutto alla Camera, altri candidati importanti quali Raffaele Tassotti e Paolo Forlì rispettivamente, segretari provinciali della Democrazia Cristiana e del Partito Socialista, quest’ultimo anche candidato sindaco a San Benedetto del Tronto”.
Verrocchio ha infine sottolineato come il Piceno ha bisogno di uomini nuovi a Roma giacché gli attuali hanno nei fatti prodotto ben poco rispetto a quelle che erano le aspettative degli elettori. “In particolare – ha chiuso Verrocchio – Ascoli ha bisogno di un ricambio perché il circolo chiuso in cui è vissuta finora ha prodotto vantaggi sempre e solo per i pochi potenti noti”.
“Tutela e sostegno della famiglia e delle giovani coppie – ha illustrato Verrocchio -, assistenza ai degenti e riforma della sanità, aiuto agli anziani ed ai bisognosi, tutela della casa e sgravi fiscali (Irap, ecc.), difesa dei risparmi frutto di anni di lavoro, salvaguardia del lavoro e sostegno ai disoccupati, sviluppo sociale ed economico basati sui principi di libertà e liberalità nel rispetto della tradizione culturale italiana, assistenza e tutela ai meno abbienti, nonché modifica della Legge 157/92 sulla caccia, il tutto nel più totale rispetto dei valori di libertà nella tradizione cristiana, ovvero l’uomo quale essere vivente. Sono questi i punti fondamentali del piano di lavoro sul quale ho fondato la mia candidatura nella convinzione che la tradizione è futuro e che si possa assistere al ritorno della vera politica”.
Verrocchio ha poi sottolineato come a differenza della stragrande maggioranza dell’arco parlamentare la Dc e Psi hanno presentato solo candidati locali “allestendo – ha spiegato il numero 2 alla Camera – la più presente e forte lista delle marche guidata dall’avvocato Giuseppe Villa alla Camera e Sergio Zaffiri al Senato, ma che conta, soprattutto alla Camera, altri candidati importanti quali Raffaele Tassotti e Paolo Forlì rispettivamente, segretari provinciali della Democrazia Cristiana e del Partito Socialista, quest’ultimo anche candidato sindaco a San Benedetto del Tronto”.
Verrocchio ha infine sottolineato come il Piceno ha bisogno di uomini nuovi a Roma giacché gli attuali hanno nei fatti prodotto ben poco rispetto a quelle che erano le aspettative degli elettori. “In particolare – ha chiuso Verrocchio – Ascoli ha bisogno di un ricambio perché il circolo chiuso in cui è vissuta finora ha prodotto vantaggi sempre e solo per i pochi potenti noti”.
|
16/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
SBT: comunali 2006
21/01/2007
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
18/11/2006
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
31/05/2006
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
29/05/2006
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
29/05/2006
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
29/05/2006
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
29/05/2006
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
29/05/2006
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati