Udc Fermo: un meeting nel segno della famiglia
Fermo | Successo per l'incontro di tesserati e simpatizzanti, alla presenza del senatore Forlani e del sindaco Di Ruscio; ribadita la famiglia come centrpo di ogni istituzione
Un successo la conviviale-meeting, cui ha presenziato il sen.Alessandro Forlani, organizzata dall’Udc di Fermo all’agriturismo “Il piccolo bosco” ed alla quale hanno partecipato con entusiasmo molti simpatizzanti. Particolarmente numerosi i giovani ed i ragazzi,che sono stati organizzati dal responsabile gruppo giovanile, Fabio Scatasta, e dal vicesegretario Federico Orsini.
Agli intervenuti il saluto ufficiale del partito è stato dato dal segretario politico Andrea Recchioni, che ha individuato nell’attività costante, coerente e disinteressata l’elemento-motore del lavoro politico dell’Udc. Metodo operativo condiviso dal senatore Forlani, che l’ha inserito all’interno dei valori e dei principi testimoniati in ambito nazionale dall’Udc. “All’interno della Cdl - ha precisato il senatore – il nostro partito si è caratterizzato per un’antica cultura di governo, quale partito dell’equilibrio, dell’attenzione alla persona e a tutti i territori”.
Presente anche il sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio, che dopo avere ricordato il contributo del gruppo consiliare udiccino, ha illustrato le attività e i risultati dell’amministrazione comunale, a cominciare dallo storico traguardo della provincia di Fermo fino alla rinnovata biblioteca civica,alle nuove sedi universitarie ed alla recente istituzione della Camera di Commercio.
Il segretario regionale Udc, Antonio Pettinari, nel ribadire che è nel dialogo con tutti il metodo privilegiato dal partito, ha ricordato che “dare forza all’Udc significa dare forza al bene comune,alla persona, alla famiglia, al centro della politica di ogni istituzione”. Sull’importanza della politica e dei partiti si è soffermato invece Nello Raccichini,presidente del consiglio comunale,mentre il capogruppo consiliare a Porto S.Giorgio, Giancarlo Fermani,ha sottolineato che “l’amministrazione della cosa pubblica è un’esperienza che ci tocca tutti”.
Tra i partecipanti udiccini: Cristiano Pieroni e Livia Paccapelo, rispettivamente capogruppo consiliare a Fermo e a P.S.Elpidio, Giovanni Balestrieri, presidente del consiglio comunale di S. Elpidio a Mare,il prof. Umberto Bartolomei (presidente onorario del partito), il consigliere Rocco Orsini, il 92enne Primo Spinelli, veterano degli iscritti.
|
16/03/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati