Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno 18 e 19 Marzo 06
Ascoli Piceno | Più di 160 espositori, arrivano da ogni parte d'Italia e offrono con i loro oggetti una panoramica assai ampia di prodotti fonte inesauribile di ricerca per i piccoli e grandi collezionisti .

Mercantino dell'antiquariato
E’ stato scelto come uno dei migliori mercatini da visitare in Italia della rivista “Antiquariato” mensile di arte antica cultura e collezionismo Edito da Giorgio Mondadori , la manifestazione nata nel 1990, ha avuto cadenza regolare per 15 anni ed un esito positivo duraturo in uno scenario unico: il cuore medievale della città di Ascoli Piceno e la sua Storia .
L'affermazione nel tempo della manifestazione ha fatto si che, crescesse il numero degli antiquari con tanti pezzi selezionati e di e di pregio tra mobili di epoche e stili diversi, dipinti e oggettistica,dipinti dell'ottocento e novecento, libri antichi, strumenti musicali , archeologia classica, vetri liberty, stampe , oggetti art decò, modernariato, argenti, orologi e gioielli.
Per l’edizione di Aprile in concomitanza con la Santa Pasqua nei giorni 15-16-17 Aprile , un progetto di promozione e comunicazione, si prefigge di rendere più stimolante una visita alla Fiera, più lunga e gradevole la permanenza in città.
Ogni Terza domenica del mese (e sabato precedente), sono migliaia le persone che visitano in media ogni manifestazione, per trovare e acquistare un oggetto, un quadro o un mobile alla Fiera Antiquaria più grande e più belle delle Marche .
info: 0736/256956 – www.osteriamuseo.it
L'affermazione nel tempo della manifestazione ha fatto si che, crescesse il numero degli antiquari con tanti pezzi selezionati e di e di pregio tra mobili di epoche e stili diversi, dipinti e oggettistica,dipinti dell'ottocento e novecento, libri antichi, strumenti musicali , archeologia classica, vetri liberty, stampe , oggetti art decò, modernariato, argenti, orologi e gioielli.
Per l’edizione di Aprile in concomitanza con la Santa Pasqua nei giorni 15-16-17 Aprile , un progetto di promozione e comunicazione, si prefigge di rendere più stimolante una visita alla Fiera, più lunga e gradevole la permanenza in città.
Ogni Terza domenica del mese (e sabato precedente), sono migliaia le persone che visitano in media ogni manifestazione, per trovare e acquistare un oggetto, un quadro o un mobile alla Fiera Antiquaria più grande e più belle delle Marche .
info: 0736/256956 – www.osteriamuseo.it
|
16/03/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati