Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Equilibrio, coraggio, dialogo e determinazione": la ricetta di Verducci per la nuova Italia

Fermo | Il candidato parlamentare del fermano per il centrosinistra ha esposto i propri punti forti in vista delle elezioni, accompagnato da diversi esponenti dell'Ulivo


Parte a tutti gli effetti il rush finale della campagna elettorale dell’Ulivo. In un incontro con la stampa, presenti gli esponenti del centrosinistra in corsa alle prossime elezioni politiche ed alcuni esponenti locali pronti a sostenere con forza i candidati espressione del territorio. La speranza del centrosinistra fermano va tutta verso Francesco Verducci, nelle liste dell’Ulivo per la corsa alla Camera dei deputati, in una posizione intermedia che non ne garantisce l’elezione, ma lascia aperto uno spiraglio qualora l’Ulivo dovesse ottenere un successo di buone proporzioni nelle Marche.

Ottimismo, grande fiducia nel leader dell’Unione Romano Prodi, giudizi duramente critici nei confronti del governo Berlusconi, colpevole, secondo gli ulivisti, di un Italia in stato di paralisi. Critiche, dal coordinatore provinciale Margherita Norberto Clementi, ai toni della campagna elettorale, aspri per colpa dei comportamenti del leader della Cdl, e per una legge elettorale sbagliata. Ma protagonista dell’incontro indubbiamente è stato proprio Francesco Verducci, fino ad oggi segretario provinciale Ds e membro del direttivo nazionale e forse, tra poco meno di un mese, deputato. “Serenità e reputazione: due parole di cui si è perso il senso in questi cinque anni e che dobbiamo ritrovare. Anni in cui l’Italia è arretrata. L’Italia del lavoro e delle giovani generazioni, che hanno visto sfumare le proprie opportunità, il proprio futuro, in un crescendo di insicurezza e precariato.

E l’Ulivo, con Prodi, è la risposta che dobbiamo dare ai nostri cittadini che ci chiedono di far camminare insieme sviluppo e valori.” Parole di apprezzamento e sostegno, da parte del candidato parlamentare, nei confronti della coalizione dell’Ulivo “E’ il vero valore aggiunto dell’intero centrosinistra. Il simbolo dell’Ulivo rappresenta oggi un’idea di società aperta e solidale, specchio di quelle realtà locali dove ha governato”. Infine, in una società moderna bisognosa di reagire alla situazione di crisi di interi settori industriali, come accade nel fermano, una spinta per uscire dalle difficoltà dettate dai numerosi ed improvvisi mutamenti del mercato e della società. Il riassunto, secondo Verducci, in 4 parole. “Equilibrio, dialogo, coraggio e determinazione.”

16/03/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati