Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lu miedeche de lu core

Ascoli Piceno | Torna al Ventidio Basso il teatro di Marco Scatasta. Domani e dopodomani a cura della compagnia Il Capannone.


Torna al Ventidio Basso il teatro di Marco Scatasta. È la compagnia Il Capannone che il 16 e il 17 marzo, in occasione del 5° anniversario della morte dell’autore, metterà in scena Lu miedeche de lu core, commedia inedita e adattata nei testi dall’avv. Lattanzi, che ne curerà anche la regia.

Ambientato nel reparto di cardiologia di un immaginario ospedale, che attraverso suggestive scenografie, curate da Raniero Isopi, ricorderà agli ascolani quello cittadino, la commedia sarà evocativa del mondo dantesco, con i suoi gironi metafora dei reparti ospedalieri.

Il titolo originale era infatti Lu reparte de lu core. L’intreccio si snoderà attraverso le storia di personaggi dai nomi suggeriti dalla mitologia greco – romana. Protagonisti saranno Gabriele e Don Peppino, interpretati rispettivamente da Maurizio D’Eugenio e da Pino Di Teodoro.

I 4 ambienti della storia, la guardiola, il corridoio, la camerata con i letti e la sala tv, saranno scanditi da un gioco di movimenti rotatori e verticali dei diversi pannelli che si alterneranno sul palco.

Ad aumentare la finzione “ospedaliera” interverranno odori e suoni tipici dei reparti ospedalieri, mentre le maschere del teatro indosseranno il camice.

Lu miedeche de lu core, in memoria del compianto medico-commediografo Marco Scatasta, andrà in scena domani e dopodomani al Ventidio Basso.

15/03/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati