Chiarezza sul Palacongressi
San Benedetto del Tronto | Esposizione del progetto, prospettive della Palacongressi srl". Lavori da aprile 2006 a marzo 2007.
di Mimmo Minuto

Palacongressi in degrado
Chiarezza sul Palacongressi. Questo il motivo di un conferenza stampa convocata oggi dalla “Palacongressi srl”, società composta dalla famiglia Calabresi, in maggioranza, dall’Ingegnere Roberto Sciarra e dalla ditta “Troiani & Ciarrocchi snc” di Monteprandone, incaricata dei lavori.
La Società ha presentato ieri il progetto esecutivo in Comune e aspetta una risposta entro un paio di settimane. I lavori dovrebbero iniziare i primi di aprile. “Potremmo concludere entro Natale” dice Sciarra". Lo interrompe Calabresi “ Non ti allargare”. Si potrebbe finire entro febbraio-marzo 2007.
La Società avrà l’uso della struttura per 30 anni mentre il Comune lo potrà utilizzare per 3 giorni al mese.
Ci saranno una decina di sale, sette principali, tre particolari, dai mille ai 75 posti. L’attuale sala da 1.200 sarà portata a 1.000 per avere dai VV.FF. l’agibilità rispetto alle norme di sicurezza. E’ previsto un ristorante di circa 800 mq. per l’attività convegnistica al piano terreno. All’esterno un parcheggio con 400 posti auto, una piazza davanti all’ingresso e una fontana a forma di vela.
Nessuna preoccupazione per i procedimenti in corso né per per l’esposto alla Procura della Repubblica presentato dalla “Publiodeon srl” di Ascoli. La conferma arriva dall’Avvocato Ermanno Consorti
“Siamo andati in Procura e ci siamo accertati di non essere indagati. Né d’altra parte potremmo esserlo. La Procura vaglierà solo la regolarità burocratico-amministrativa della pratica".
L’Ing. Roberto Sciarra ricorda, a proposito della contestazione della Ditta di Ascoli che vedeva presunte discrepanze tra il bando originario ,che parlava di lavori per 10 milioni di euro ed escludeva rappresentazioni teatrali, che “c’è stato un bando di circa 5 milioni di euro, scadenza gennaio 2005”
Struttura dunque che, secondo la Società privilegerà i congressi.
Ma come farete con la scarsa attrezzatura alberghiera?
“Dalla prossima settimana incontreremo tutte le locali associazioni di categoria per avere da loro suggerimenti ma anche richieste. Particolare sarà l’incontro con gli albergatori, per attività che si svolgeranno tutto l’anno. Poi trarremo le conclusioni”
In allegato la relazione e la pianta del progetto.
|
15/03/2006







Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati