LAura e nata una stella
Ascoli Piceno | Il concerto si terrà il 31 marzo 2006 al Teatro Ventidio Basso alle ore 21.
L’Aura sarà la protagonista del concerto del prossimo 31 Marzo al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. Nel frattempo è aperta la prevendita dei biglietti di ingresso che sta riservando sorprese ogni giorno con prenotazioni da Macerata, Ancona, Pescara, Roseto degli Abruzzi e la vicina Umbria con richieste di informazioni anche dall’Emilia Romagna.
Il tour di L’Aura parte il 17 Marzo dal Teatro Eliseo di Roma e proseguire poi nei maggiori teatri italiani (Udine, Bari, Padova, ecc) fino alla data ascolana del 31 Marzo.
La nuova edizione post-festival dell’album "Okumuki", è salito al 23esimo posto tra i più venduti in Italia dopo una sola settimana di vendita, giusto dietro "Il dono" di Renato Zero. Il video dell'ultimo singolo "Irragiungibile" è invece nella top10 di TRL, su MTV. Da record la presenza nelle classifiche dei download ufficiali, con oltre sei mesi di permanenza.
Inoltre, da sottolineare, che l’Aura è l’unica artista italiana inserita nella compilation realizzata dal campione della Juventus Del Piero.
L’AURA ha già al suo attivo 3 singoli di grande successo (Radio Star, Today e Una Favola), tantissimi concerti, e soprattutto una straordinaria partecipazione sanremese nella categoria “Giovani” con la canzone Irraggiungibile, attualmente nei primi posti delle classifiche.
Soltanto ventunenne, L’Aura puo’ vantare un talento unico sia come compositrice, sia come musicista polistrumentista e cantante. La sua voce inconfondibile e dolcemente potente crea atmosfere sofisticate che incantano per la loro bellezza. ù
Dopo aver trascorso due anni ha San Francisco per perfezionarsi, L’Aura e’ rientrata in Italia per registrare “Okumuki”, cantato parte in italiano e parte in inglese, che puo’ vantare la produzione di Enrique Gonzalez Müller (tecnico del suono proveniente dagli storici Plant Studios di San Francisco, gia’ al lavoro, tra gli altri, con Jason Newsted, Dave Matthews Band e Joe Satriani).
Picenoeventi, al fine di favorire la partecipazione dei giovani, ha contenuto il costo dei biglietti (due fasce di prezzo 8/15 euro) con riduzioni di ulteriori 2 euro ai giovani, scuole, convenzionati.
Il concerto è reso possibile dal sostegno dell’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno e dal patrocinio della Provincia oltre agli sponsors Radio Ascoli, Leopoldus e Hotel Pennile.
|
15/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati