Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La squadra dei candidati del Piceno, di Ulivo e DS ha incontrato la Vallata del Tronto

Castel di Lama | Presenti sindaci e amministratori di tutti i centri del comprensorio, oltre che vicepresidente Provincia Ascoli Mandozzi. “Serietà, cuore, dialogo sociale e determinazione per ridare speranza al Paese”.

da-sx--Ruggeri--Colonnella--Rossini e Ferrante

“Serietà prima di tutto, ma anche cuore, passione, dialogo sociale e determinazione, saranno le nostre carte vincenti per battere la politica di plastica della destra, e ridare speranza e fiducia al nostro territorio e al Paese intero.”

E’ questo in sintesi il pensiero espresso dai candidati piceni dell’Ulivo e dei DS, pronti per la competizione elettorale del 9 aprile prossimo, e che ieri sera, in una serata organizzata a Villa Chiarini dalla sezione della Quercia di Castel di Lama (AP), guidata da Vincenzo Camela, si sono ritrovati insieme, per spiegare i loro programmi e obiettivi davanti ad un folto pubblico composto di alcune centinaia di residenti e simpatizzanti, oltre che dei sindaci di Spinetoli, Offida, Castorano e del vicepresidente della Provincia Emidio Mandozzi.

Una squadra compatta, e al gran completo, formata da Patrizia Rossini e Orlando Ruggeri da un lato (candidati alla Camera, per la lista dell’Ulivo) e Pietro Colonnella e Gianni Ferrante dall’altro (lista DS, al Senato), che dopo la seguitissima sfida tv fra i due premier della coalizione, si sono rivolti con brevi ma convincenti interventi alla platea, puntando sulla possibilità degli elettori di riuscire, con il proprio voto a cambiare le cose.

“La serietà, oltre che la passione, la competenza e l’esperienza in ambito amministrativo, politico e anche parlamentare – hanno detto la Rossini e gli altri durante l’incontro – sono gli elementi forti che ci uniscono e, in sintonia con quanto affermato dallo stesso Romano Prodi, ci potranno far vincere la sfida elettorale, dando nuova speranza all’Italia, ai giovani, alle famiglie, ai lavoratori e a tutte quelle fascie della popolazione, decine di milioni di persone che sono state abbandonate al loro destino dal governo della destra. Per questo ci presentiamo uniti, come una squadra determinata a far cambiare rotta a questo paese, e chiediamo il sostegno da parte di tutti.”

15/03/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati