People from Ibiza
San Benedetto del Tronto | Provata la storica utilitaria spagnola
di Bruno Allevi
A Ibiza, isola delle Baleari, non è solo dedicata la canzone che nel 1984 fece conoscere la grande pubblico, il cantante Sandy Marton, ma è anche dedicato il nome della forse più rappresentativa auto della Seat: l’Ibiza, appunto. Quest’ auto, è stata appena fatta oggetto di un leggero maquillage, che ha reso l’auto più fresca e ancor più giovanile di quello che già era. La nuova Ibiza è proposta con i propulsori benzina 1400 da 75 e 101 cv, 1800 da 150 e 180 cv e i diesel 1400 TDI da 70 e 80 cv, 1900 TDI da 101, 136 e 160 cv, negli allestimenti Reference, Stylance, Sport, FR, Cupra.
Esternamente la linea è rimasta pressoché, uguale: mix di compattezza e di sportività, che tanto piace ai giovani. Uniche modifiche sono state: il paraurti anteriore con l’ampia presa d’aria, i fari dietro più scuri e la scritta Ibiza al centro del portellone in basso, come per la Leon, la Toledo, l’Altea.
Internamente, l’auto non ha subito grandi modifiche: rimaste uguali la strumentazione e il design della plancia e della consolle, ben fatte, in linea con i canoni tedeschi e soprattutto Volkswagen, di cui la Seat fa parte da ormai un decennio.
E siamo giunti al momento della movida: il test – drive dell’utilitaria “barcelloneta”. L’auto in prova era la Seat Ibiza 1400 TDI Stylance dal prezzo di 14920 €. L’utilitaria della “S” argentata, risulta essere un mix fra confort e sportività, robustezza e buon spazio a bordo. Unico neo è quello del motore, brillante e silenzioso agli alti regimi, che permette all’auto di essere una buona auto per i neopatentati, che vogliono brio e sicurezza, ma che invece ai bassi regimi, risulta un po’ rumoroso.
Infine i prezzi: per i benzina si parte dai 10580 € della 1400 Reference ai 28480 € della 1800 Cupra, per i diesel invece si va dai 12280 € della 1400 TDI 70 cv Reference ai 21480 € della 1900 TDI Cupra.
|
15/03/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati