Ascoli Pallamano Olimpic Massa Marittima: 34 - 22
Ascoli Piceno | Salvucci e Salvi suonano lottava sinfonia e trascinano i bianconeri alla conquista dellottava vittoria interna.
Ascoli Pallamano - U.s. Olimpic Massa Marittima 34 – 22 (18-10)
I tabellini:
Ascoli Pallamano: Collevecchio, Franchi(2), Spanu(2), Cotellessa (6),Vannicola,(2), Di Gialluca A., Salvi (6), Russo, Bolla (3), Fonti, Maras (6), Salvucci(4), Mazzocchi, Di Marcello(3).
Allenatore: Fonti / Mazzocchi
U.S. Olimpic Massa Marittima:Santini, Orioli(5), Petroni (2), Zazzeri(2), Giusti, Picci(6), Martini, Brogi, Stanghellini (4), Radon(3), Pesci, Ruberto. Allenatore: Muoio
Arbitri: Del Casale Mariangela e Musardo Giovanna
Primo tempo: 18 -10
Rigori: Ascoli 4/5
Rigori: Olimpic 2/3
Espulsioni: Cotellessa, Russo, Bolla, Maras, Petroni 2 + definitiva, Giusti 2 + definitiva.
Spettatori: 100 circa
L’Ascoli Pallamano impone la legge del Palas Monterocco, al malcapitato Olimpic Massa Marittima, penultimo della classe fermo a sette punti.
Infilando l’ottava vittoria interna su nove incontri disputati.
Una vittoria netta e mai in discussione per 34 a 22, segna l’ottima prova in campionato per molti giovani del fiorente settore giovanile bianconero.
La parte dei trascinatori l’hanno fatto per una volta il duo Edoardo Salvi (sei reti personali) e Marco Salvucci, che ha infilato quattro volte la porta rossonera. Tre reti anche per Matteo Bolla e Paolo Di Marcello.
Partita subito nelle mani dell’Ascoli: la gara si sblocca dopo un minuto e venti secondi dall’inizio con una rete dell’esperto Franchi, con i bianconeri che nei minuti successivi piazzano un micidiale break volando, sul 8 a 2 già al 13’.
Il Massa Marittima accenna una timida reazione nella parte centrale del primo tempo arrivando a -2, immediatamente bloccata dai bianconeri con una accelerazione impressionante guidati sapientemente dal croato Ivica Maras, chiudendo il primo tempo avanti di otto reti sul 18 a 10.
Il tecnico dei bianconeri da spazio soprattutto ai giocatori più giovani della rosa, veri protagonisti del match, tenendo a lungo in panchina i vari Cotellessa,Franchi e Maras e concedendo un turno di riposo a capitan Di Gialluca e a se stesso.
Da incorniciare la prestazione di Edoardo Salvi, migliore realizzatore della giornata con sei reti ma soprattutto autore di una performance di gran carattere.
Molto bene anche gli altri ragazzi, con Salvucci concentrato e determinato in tutte le giocate realizzatore di quattro goal , Matteo Bolla presente a tutto campo; Paolo Di Marcello impeccabile in attacco e il duo Matteo Vannicola e Luca Spanu, che hanno dimostrato di essere due giocatori interessanti, superando ogni comprensibile timore derivante dalla loro inesperienza entrando nel tabellino dei marcatori con due goal a testa.
Dopo questo successo gli ascolani respingono per il momento l’assalto del Castenaso, uscito sconfitto sabato sera per 18-19 nell’incontro casalingo contro l’Ambra.
“Sono soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi – ha dichiarato Fonti – tenevo molto a questa gara e alla risposta dei ragazzi. Durante gli allenamenti l’impegno è sempre al massimo per cercare di offrire poi, durante le gare di campionato, delle prove positive. Ma la concentrazione è fondamentale in ogni partita, senza non potremmo affrontare con serietà nessun avversario”.
Pollice in su anche per il presidente dell’Ascoli Pallamano, dott. Serafino Salvi: “Sono soddisfatto del rendimento dei ragazzi ma oggi sono particolarmente contento per la presenza in campo nel “sette” titolare di ben cinque ragazzi provenienti dal nostro vivaio. Sono convinto che questa sia la strada giusta da percorrere e che ci possa riservare delle sorprese molte positive in futuro".
Dall’ incontro infatti, sono scaturite indicazioni molto gradite alla società bianconera che dal settembre scorso ha deciso di puntare sui suoi giovani per costruire il proprio futuro. La stagione in corso è certamente incoraggiante, ovviamente molti aspetti devono essere migliorati ma è importante sapere di poter contare su un gruppo affiatato e affamato di vittorie, e di aver trovato il tecnico giusto : Marcello Fonti.
Ottima la direzione di gara della gentile coppia “rosa” Mariangela Del Casale e Giovanna Musarda.
Sabato prossimo trasferta impegnativa contro il Benevento in lotta punto a punto con l’Ambra per la conquista del secondo posto utile per i play off promozione.
|
14/03/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati