In-differenze
Grottammare | Susanna Parigi al Teatro dell'Arancio
di Luigina Pezzoli

Susanna Parigi
Grande appuntamento con la musica d’autore, inerente il cartellone “Primavera della musica” promosso dall’assessorato alla cultura del comune di Grottammare.
Presso il Teatro dell’Arancio nel paese alto di Grottammare Susanna Parigi si esibirà insieme ad un trio d’eccezione: Alice Bisanti alla viola, Aurora Bisanti al violino e Matteo Giudici alla chitarra. Un momento di grande spettacolo musicale completamente gratuito.
Susanna Parigi: «Cos'è più importante scrivere in una biografia? Che ho lavorato con Cocciante e Baglioni o che mia madre era operaia a catena in un sottosuolo di Firenze? E' più importante dire che ho un diploma in pianoforte al Cherubini o che mio padre era camionista, pittore e onesto? Che ho alle spalle due Cd o che la musica mi assale e mi si attacca addosso? E'più importante quello che ho sentito che quello che ho fatto; quello che ho visto, e altre persone privilegiate non hanno mai conosciuto né mai sapranno vedere. Ci vuole troppa immaginazione, troppa creatività, troppa sensibilità per vedere il fondo del pozzo dalla cima di una stella. Devo la mia musica alle tempeste e agli uragani che mi devastano lasciando però il paesaggio del mio corpo, all'apparenza, quasi lo stesso; la devo a S.Croce di notte, all'alluvione che passò sotto la mia finestra e ai calzolai e alle sartine che lavoravano nei vicoli stretti di S.Frediano.
Così si è formata la crepa: ho un'anima da operaia ma una scrittura (dicono) da intellettuale. Oggi dopo questo mio percorso musicale e di vita, penso che non c'è altro per cui valga veramente la pena se non chiedersi in continuazione e in continuazione, quasi maniacalmente: ”Ma sarà vero quello che mi stanno dicendo?”; “Sarà vero quello che sto leggendo?” “Ma se non voglio comprare tutto quello che non mi serve e se non voglio ascoltare o vedere per forza ciò che mi viene imposto dai messaggi pubblicitari, sarò un soggetto con seri problemi psichici?” E' questo che mi ha portato a scrivere “In differenze” il mio III Cd. Certo è una strana biografia questa. Ma sono le uniche cose vere che posso dirvi di me».
|
01/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati