LAscoli Pallamano prepara lassalto alla capolista Noci
Ascoli Piceno | Concentrazione alta per lAscoli, che continua la preparazione in vista del prossimo impegno di campionato contro il Noci capolista tuttora imbattuto.
La squadra del presidente Serafino Salvi sarà di scena sabato 11 febbraio al Palas Monterocco, per la 14 giornata del Campionato di Pallamano Maschile di Serie A2. Potremmo definirla “Davide contro Golia”, potremmo dire “ora o mai più”.
Dopo aver pianificato un campionato tranquillo, l’Ascoli si trova ora al 4^ posto in classifica ed a questo punto della stagione è decisa a giocarsi tutto nel girone di ritorno.
All’andata fu un 32 a 24 a favore dei pugliesi, ma il risultato finale non rispecchiò il reale andamento dell’incontro, con gli ascolani che misero in seria difficoltà i padroni di casa.
Coach Fonti non allenta il ritmo degli allenamenti, continuando ad insistere con sedute giornaliere. “Stiamo cercando di migliorare sempre di più la nostra intesa – afferma Fonti – partendo dalle caratteristiche dei singoli giocatori.
Da due settimane il nostro lavoro è mirato a fare emergere pregi e difetti di ognuno di loro, con grande impegno da parte di tutti i ragazzi. Ci sono buone risposte da tutti i componenti della rosa ed i risultati di queste prime gare del nuovo anno lo confermano in pieno.
Un campionato che proprio ora, dopo le due vittorie del 2006 in altrettante gare, diventa più interessante. Archiviate le partite contro Capua, ed Lazio, infatti, parte una fase decisamente più impegnativa.
“Già sabato – prosegue Fonti – ci aspetta un match per nulla semplice. Il Noci è una grande squadra, che arriva in Ascoli con grande entusiasmo, forte di un ruolino di marcia inarrestabile fatto di 37 punti frutto di 12 vittorie ed un solo pareggio con 429 reti realizzate e 304 subite.
Nel corso del 2006, dopo la facile vittoria contro la Lazio, ha vinto soffrendo più del previsto sabato scorso contro il Castenaso di soli due punti.”
Fonti profondo conoscitore della pallamano italiana, e della realtà pugliese: “La Puglia è una terra che fa del proprio calore un punto a suo vantaggio.
L’aria del campo amico e il sostegno dei tifosi sono come una giocatore in più, tutto ciò per il Noci è stato di fondamentale importanza soprattutto nelle gare contro compagini di indubbio valore come l’Ascoli”.
Per questa ragione, Fonti tiene molto alla risposta psicologica dei suoi giocatori, dalle quali vuole una prova di grande carattere.
“Conosco bene i giocatori del Noci – conclude il tecnico teramano –. Sono atleti molto concreti che, con l’innesto di giovani interessanti come D’Alessandro, Britos e Pulito hanno guadagnato in freschezza e fame di vittoria, di tutto questo ne hanno beneficiato anche gli atleti più esperti: il rumeno Popovici capocannoniere del girone e realizzatore implacabile , D’Elia e Salatino.
Per quanto ci riguarda sono sicuro che sabato riusciremo a far ben, per centrare una vittoria importante. Tutti i componenti della prima squadra godono di ottima salute e non vedono l’ora di scendere in campo.
Il mister, infine, sprona gli sportivi ascolani: “mi piacerebbe rivedere il palazzetto pieno come ai bei tempi. L’incitamento dei nostri sostenitori sarebbe una bella spinta per noi. In più, essendo la seconda squadra più importante della città, gli ascolani dovrebbero seguirla con più affetto possibile.
Speriamo davvero, con le nostre buone prestazioni di riportare il grande pubblico al Palas Monterocco.
Appuntamento quindi per tutti gli sportivi sabato pomeriggio alle 18.00.
Designati a dirigere l’incontro i Signori: Faccani e Francescangeli.
CAMPIONATO UNDER 15:
Mercoledì scorso, i ragazzi dell’under 15 bianconera hanno centrato la prima vittoria in campionato, regolando per 15 a 8 i pari età del Recanati.
Primo incoraggiante pareggio invece per la squadra satellite dell’Ascoli Pallamano la Cento Torri per 8 a 8 sempre contro il Recanati.
|
09/02/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati