Paolo Forlì:"Spett.le Commissario Prefettizio..."
San Benedetto del Tronto | L'esponente del Nuovo Psi indirizza una lettera aperta al Dott.Iappelli.
di Paolo Forlì *
Spett. Commissario Prefettizio,
nel ringraziarLa per aver concesso ad una nostra delegazione di essere ricevuta mercoledì prossimo 15 febbraio, riteniamo corretto anticiparLe nella maniera più trasparente possibile, ovvero attraverso una lettera aperta, un nostro pensiero che deve precedere la stesura più specifica degli argomenti che le esporremo.
Riteniamo che il suo sia stato, e sarà, un compito estremamente gravoso e delicato, in particolar modo per il complesso di elementi socio – strutturali che compongono la nostra comunità cittadina: la gestione amministrativa di San Benedetto, infatti, non offre le semplicità tipiche dei piccoli comuni né, d’altro canto, le articolate strutture burocratico - amministrative delle quali si avvalgono le grandi città. Il tessuto sociale della nostra città è particolarmente complesso, legato tanto alle proprie tradizioni quanto sensibile ad innovazioni e mutazioni, a differenza, ad esempio, dei nostri cugini ascolani che presentano caratteristiche di maggiore chiusura ed abbottonatura sociale.
Nella nostra città problematiche quali sanità, turismo, viabilità, edificabilità, economia necessitano di partecipazioni e di coralità di consensi indubbiamente più larghi rispetto ad altri contesti urbani.
L’associazionismo, il volontariato, lo sport, i gruppi di persone riunite da medesimi interessi non sono meno importanti dell’imprenditoria, del sindacato, delle associazioni di categoria.
E’ quindi fondamentale essere a conoscenza di tutte le nostre realtà cittadine e non soffermarsi sulle
ufficialità di “sigle” più o meno autorevoli. Per tali ragioni riteniamo molto importante che ogni scelta risolutiva riguardante l’impianto sociale cittadino venga attentamente valutata attraverso il più largo coinvolgimento possibile, non solo politico.
La politica, allorché considerata strumento di rappresentanza, può e deve svolgere questo compito. Ma ad oggi, considerato che rappresentanza politica non vi è ed è solo Lei il nostro punto di riferimento istituzionale, occorre compiere il difficile sforzo di non fermarsi alle audizioni delle sole sigle e forze politiche ma andare ben oltre, aprire la casa comune ad ogni minima
realtà cittadina.
Riteniamo questo l’unico modo per attuare urgenti provvedimenti strutturali e di straordinaria amministrazione, considerando, altresì, che fra qualche settimana i cittadini saranno chiamati a decidere attraverso il voto elettorale da chi dovranno essere amministrati ed essere nuovamente e
legittimamente rappresentati.
Cordiali saluti,
* Segretario Comunale Nuovo Psi
Candidato Sindaco
|
09/02/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati